I+fan+token+dell%26%238217%3BInter%3A+i+fan+si+chiedono+se+ci+sia+davvero+da+guadagnare
ilovetrading
/2021/08/13/i-fan-token-dellinter-i-fan-si-chiedono-se-ci-sia-davvero-da-guadagnare/amp/
Calcio

I fan token dell’Inter: i fan si chiedono se ci sia davvero da guadagnare

I fan token sono delle proprietà digitali tutelate dalla tecnologia di tipo blockchain. Il sito di Socios ci spiega questo ed è proprio Socios il partner di tante società che vogliono creare delle sorta di azioni digitali di loro stesse per raccogliere fondi freschi e per fidelizzare il proprio pubblico.

Ma non basta. I titolari dei fan token avranno tra l’altro anche una possibilità di guadagno. Vediamo di capire meglio cosa sta accadendo. L’Inter ha creato con Socios una partnership molto particolare. Una partnership volta sviluppare delle monete digitali della squadra. Questi token digitali potranno essere comprati e venduti ed ovviamente la speranza di tutti quelli che ci si approcceranno sarà quella di guadagnarci qualcosa dal differenziale tra prezzo pagato all’acquisto prezzo pagato alla vendita. Ma c’è di più. La società per invogliare ad acquistare i token mette in palio tutta una serie di possibilità molto allettanti, di premi, eccetera.

Un business innovativo

L’Inter spera di guadagnare 40 milioni dalla commercializzazione dei suoi fan token. Già, ma come avverrà questa commercializzazione? Inizialmente i fan token saranno disponibili ad un prezzo di circa un paio di euro ma poi Socios ed Inter lasceranno alle fluttuazioni spontanee del mercato il fissare il valore di questo token.

Leggi anche: Italiani: nessuna attenzione agli scontrini della spesa e risparmi in fumo. Ecco tutti i nostri errori

Riuscirà la squadra nel suo intento? Si creerà una sana speculazione che invoglierà la curiosità dei fan o si svilupperà qualche genere di fenomeno distorsivo? Quel che è certo è che Socios sostituisce Pirelli dopo 26 anni sulle maglie dell’Inter, quasi a rimarcare un cambio d’orizzonte digitale.

Leggi anche: L’intelligence USA mette le mani sui dati segretissimi del laboratorio di Wuhan

Inoltre l’Inter è tra le primissime squadre a stipulare un accordo del genere e sicuramente questo sarà l’inizio di un trend di grande interesse per un mondo del calcio sempre voglioso di danaro fresco.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa