Green+pass+obbligatorio+a+scuola.+Unicobas+promette%3A+ricatto+occupazionale%2C+faremo+ricorso
ilovetrading
/2021/08/14/green-pass-obbligatorio-a-scuola-unicobas-promette-ricatto-occupazionale-faremo-ricorso/amp/
News

Green pass obbligatorio a scuola. Unicobas promette: ricatto occupazionale, faremo ricorso

Nuove rogne sul green pass. Il Green pass altera di molto le dinamiche della vita della scuola e del lavoro e non sorprende che Unicobas abbia redatto una nota nella quale è estremamente critica nei confronti delle decisioni del governo riguardo docenti e personale ATA.

In particolare Unicobas si scaglia con forza contro la norma che prevede l’obbligo del Green pass a partire dal primo settembre. Senza Green pass il lavoratore sarà sospeso e non percepirà neppure la retribuzione. Unicobas senza mezzi termini definisce il governo incongruente e questa norma “ricatto occupazionale”, dice chiaramente di non essere d’accordo. Rimarca che il personale scolastico sarà responsabile come sempre e dotato del consueto senso civico e di responsabilità. Allo stesso tempo però, i sindacalisti sostengono che il vaccino è soltanto un pretesto del governo per scaricare responsabilità sue. Anzi, sottolineano come il governo non abbia fatto nulla per garantire la sicurezza nella scuola ma oggi si permetta di minacciare di sospendere lavoro e stipendio per quella che comunque è una scelta individuale.

Pioggia di ricorsi

Unicobas scende sul piede di guerra e promette un ricorso collettivo al TAR e ricorsi individuali contro quei lavoratori che saranno ingiustamente sanzionati. Unicobas sottolinea come la scuola sia sempre la cenerentola degli interventi del governo sia dal punto di vista del personale che delle strutture che dei finanziamenti e come sistematicamente, a loro dire, scarichi sul lavoratore le proprie inadeguatezze.

Leggi anche: Mutui: un risparmio di 20 mila euro sull’acquisto della casa, se scegli quello giusto al momento giusto

Ci sarà battaglia a scuola da settembre perchè sono in tanti in questo mondo a non sopportare le imposizioni del governo. Ma come già accaduto per ristorazione ed altri settori, il comparto è diviso e prima di giungere ad un equilibrio condiviso si dovrà attendere un bel po’ anche perchè la questione della terza dose rischia di complicare il quadro.

Leggi anche: Infermiera no-vax pratica 9.000 finte vaccinazioni. Un piano scrupoloso

Sospendere dal lavoro e non pagare è una misura estrema e capire se la pandemia la giustifica oppure no, apre questioni etiche e legali molto complesse.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa