Ecco+come+tanti+italiani+hanno+approfittato+del+covid+per+aumentare+i+risparmi+e+diminuire+i+debiti
ilovetrading
/2021/08/16/ecco-come-tanti-italiani-hanno-approfittato-del-covid-per-aumentare-i-risparmi-e-diminuire-i-debiti/amp/
News

Ecco come tanti italiani hanno approfittato del covid per aumentare i risparmi e diminuire i debiti

Il covid ha avuto un effetto positivo sulle finanze degli italiani. Nonostante il duro colpo e le aziende fallite, nel complesso il covid sulle finanze degli italiani e soprattutto sui risparmi ha avuto un impatto benefico.

Gli italiani oggi in media hanno più risparmi ed un peso di debiti inferiore. I risparmi in particolare degli italiani sono aumentati del 5,6%. Sicuramente quella stessa incertezza sul futuro che ha frenato le spese e gli investimenti e ha tanto danneggiato l’economia, ha contemporaneamente spinto gli italiani ad un maggiore risparmio ed una maggiore prudenza. Negli ultimi anni gli italiani non avevano brillato per capacità di risparmio, ma il covid ha inferto una sterzata a questa tendenza. E’ Fabi ad offrire questo spaccato del risparmio italiano. Sui conti correnti e depositi bancari oggi ci sono 60 miliardi di euro in più.

Un Paese più prudente

C’è un altro parametro che forse ancora più in profondità rimarca questa tendenza alla prudenza, ma anche al “rimettersi in carreggiata”. E’ l’ammontare delle rate non pagate quelle che in gergo sono chiamate sofferenze. Dunque l’ammontare complessivo delle rate non pagate è diminuito di ben 2 miliardi. Come si diceva questo è un altro importante indicatore di maggiore stabilità finanziaria delle famiglie. Questo stato di cose però deve essere transitorio, infatti se il risparmio in se stesso è positivo, un risparmio dettato dalla paura e dal calo dei consumi alla lunga finisce per impoverire il sistema.

Leggi anche: Studioso rivela: più giochi ai videogiochi e più sarai bravo a gestire il denaro

Di conseguenza i bonus del governo Conte e del governo Draghi per lo stimolo dei consumi vanno proprio in questa direzione. Certamente non punire il risparmio, ma neppure deprimere oltre misure i consumi.

Leggi anche: Assegno per mamme non lavoratrici, ma può essere richiesto anche dalle lavoratrici

Proprio in questo senso il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, invita a ricominciare a vivere ed a cominciare ad approcciarsi con maggiore serenità al futuro. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa