Il+mio+tesssoro+arriva+davvero%3A+hanno+creato+la+%28problematica%29+moneta+del+Signore+degli+Anelli
ilovetrading
/2021/08/17/il-mio-tesssoro-arriva-davvero-hanno-creato-la-problematica-moneta-del-signore-degli-anelli/amp/
Economia

Il mio tesssoro arriva davvero: hanno creato la (problematica) moneta del Signore degli Anelli

Il religiosissimo Tolkien aveva intriso la sua popolare saga di valori etici, dunque non sorprende che l’arrivo di una criptovaluta ispirata al Signore degli Anelli abbia suscitato un vespaio tra gli appassionati.

Si chiama JRR Token. I suoi creatori si difendono dicendo che la criptovaluta per sua natura esalta quei principi di fratellanza espressi dalla saga tolkieniana. Gli irriducibili vedono nell’insidia delle criptovalute e di questa in particolare, proprio quegli atteggiamenti insinuanti tipici di Sauron, il cattivo della saga. Questa è criptovaluta da un certo punto di vista,  assomiglia per certi versi ai Bitcoin e tutti quelli che la possiederanno ne otterranno ancora mano a mano che nuovi possessori si aggiungeranno al novero dei titolari del token. Ma qui veniamo agli aspetti più critici. Questo particolare tipo di criptovaluta è o può essere connessa al fenomeno della dark pool.

Rischio dark pool

Una dark pool non è altro c’è una sorta di borsa virtuale piuttosto opaca. Molto opaca, perché tutti vi possono effettuare delle transazioni in modo del tutto anonimo sia in merito all’identità di chi scambia e sia i quantitativi scambiati. E’ un terreno fertile per vari tipi di crimini. Ma in che modo il JRR Token è connesso col fenomeno delle dark pool? Vediamolo insieme. Il 3% di ciascun scambio fatto con questa criptovaluta confluisce in uno specifico pool di liquidità. Molti denunciano che questo ammontare illiquidità possa diventare una darkpool: da qui le critiche più “tecniche”.

Leggi anche: Pinterest ora ti consente di vendere e guadagnare, ma lo sanno in pochi

Ma anche al di là di queste, tanti fan della Saga proprio non ci stanno a vedere il nome del loro amatissimo scrittore preferito legato ad un fenomeno ambiguo come quello delle criptovalute.

Leggi anche: L’intelligence USA mette le mani sui dati segretissimi del laboratorio di Wuhan

Il mondo delle criptovalute è trasversale. Tocca il calcio ed assume una forma. Tocca il mondo del fantasy e ne assume un’altra. Trasformare un qualcosa nel pretesto per generare monete virtuali non fa altro che rinnovare dubbi ed ambizioni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa