La+cucina+%C3%A8+nemica+del+nostro+conto+corrente%3A+ecco+come+risparmiare+tanto
ilovetrading
/2021/08/17/la-cucina-e-nemica-del-nostro-conto-corrente-ecco-come-risparmiare-tanto/amp/
News

La cucina è nemica del nostro conto corrente: ecco come risparmiare tanto

Nel periodo difficile che stiamo vivendo sempre più italiani si chiedono come poter risparmiare in cucina. Eppure risparmiare in cucina è possibile, a patto di mettere in campo alcune sane abitudini sulle quali tra l’altro vari esperti ci richiamano da tempo.

Innanzitutto bisogna mettere al bando nel modo più assoluto lo spreco del cibo. Se mettiamo nella pattumiera del cibo questo è l’indicatore principe che acquistiamo male o conserviamo male. È davvero fondamentale acquistare solo quello che serve e non fare inutili scorte che poi ci portano a gettare via il cibo. Poi c’è anche un altro aspetto da tenere in considerazione vale a dire la qualità della spesa che facciamo. Recenti studi dimostrano che gli italiani sono molto abitudinari nel fare la spesa.

Abitudini che costano tanto

A quanto emerge dalle abitudini di spesa comparate con gli altri paesi europei,  difficilmente proviamo supermarket diversi ed altrettanto difficilmente proviamo i cibi che sono in offerta. Invece guardandosi un po’ intorno le offerte non mancano. Inoltre davvero fondamentale il consiglio di guardare il prezzo al chilo di ogni prodotto. I maghi del marketing sono davvero bravi ad impacchettare i prodotti in una maniera tale da farci scegliere quello che al chilo costa di più o comunque uno che non necessariamente ci conviene. Inoltre molto importante privilegiare quegli alimenti nutrienti ma dal basso costo come i legumi.

Leggi anche: I piccoli errori ripetuti che portano a grossi problemi finanziari

Importante è poi la pianificazione della spesa e del menù che consente di avere sotto controllo cosa si mangia e quanto si spende. Spesso le cattive abitudini alimentari sono anche un danno economico.

Leggi anche: Buone notizie: le Partite Iva possono non pagare i contributi e prendere il bonus ISCRO

Importante poi il risparmio energetico. Conviene, ad esempio passare alla piastra ad induzione. Questa è una tecnologia innovativa alla quale molti di noi non sono abituati, ma è un peccato. L’efficienza di questa tecnologia arriva al 90% e se si usano le pentole giuste (non funziona con tutte) si risparmia tanto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa