Lavoro+sempre+pi%C3%B9+precario%3A+i+numeri+pubblicati+da+Inapp+sono+impressionanti
ilovetrading
/2021/08/18/lavoro-sempre-piu-precario-i-numeri-pubblicati-da-inapp-sono-impressionanti/amp/
News

Lavoro sempre più precario: i numeri pubblicati da Inapp sono impressionanti

La piaga del lavoro precario in Italia non allenta la sua morsa, anzi negli ultimi tempi la flessibilità si è trasformata in una precarietà davvero preoccupante.

Nonostante siamo in una fase di timida ripresa, il mercato del lavoro continua ad orientarsi verso un precariato che sta diventando la norma. È L’Istituto nazionale per le analisi delle politiche pubbliche Inapp che pubblica uno studio che non può far riflettere sullo stato del lavoro in Italia. Sebastiano Fadda presidente dell’ Inapp ha sottolineato come la crescita della precarietà sia in aumento e come il lavoro temporaneo, lungi dall’essere una porta d’accesso a quello più stabile, sia un trend in aumento.

Una nuova normalità

L’istituto sottolinea nella sua analisi come il forte numero di contratti a termine non abbia in alcun modo significato un incremento dell’occupazione. È vero il contrario. In particolare emerge come nel nel trimestre marzo-maggio i precari sono aumentati 188.000 unità. In se stesso non sarebbe negativo, ma a fare da contraltare ci sono i lavoratori stabilmente occupati che sono diminuiti 70 mila unità. Il report si concentra però sostanzialmente su un dato che poi è quello che fotografa più in profondità la situazione e riguarda gli ultimi 10 anni. I contratti a tempo determinato sono aumentati di €800.000, ma non hanno avuto alcun impatto sull’occupazione complessiva. In parole povere, i roboanti numeri dei contratti a tempo determinato significano  semplicemente un forte aumento della precarizzazione. Questo perché aumentano i precari e diminuiscono i lavoratori stabili.

Leggi anche: Me contro te: le strategie che li hanno portati a creare un business milionario

L’ente consiglia di rilanciare il ruolo dei centri per l’impiego, non come pretesa panacea, ma come parte di un disegno più organico volto ad accompagnare all’occupazione.

Leggi anche: Scandalo Twitch: minorenni che si avvicinano indisturbati al gioco d’azzardo

Fondamentale anche intervenire sulle sempre più intollerabili disuguaglianze tra nord e sud e tra uomini e donne. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa