Le criptovalute non smettono mai di far discutere e ildibattito attorno ad esse è sempre infuocato. Infatti queste strane valute prive di una banca centrale che le emette sollevano tanti dubbi, ma allo stesso tempo allettano gli investitori come forse niente altro riesce a fare.
In questo dibattito così infuocato però non può non far riflettere un endorsement di gran peso. Questo endorsement viene da Mike McGlone di Bloomberg Intelligence. Ebbene lo stratega ha detto senza mezzi termini che la digitalizzazione del denaro e della finanza è un fatto decisivo ed inevitabile. In questa logica le criptovalute rappresentano non un’eccezione, ma la regola. Lo stratega si è concentrato sulle evoluzioni cicliche che il mercato e la finanza si trovano ad affrontare. E queste evoluzioni spesso sono spiazzanti.
Tanto che lo stratega di Bloomberg dice senza mezzi termini che nella nuova Finanza che si va delineando il Bitcoin può prendere il posto dell’oro. È un’affermazione ovviamente molto forte ma non si tratta di una voce isolata. Harold James di Princeton addirittura vede nelle criptovalute gli eredi del dollaro come ruolo di primazia nei mercati mondiali. Ma cosa spinge questi analisti di alto livello a credere così tanto nelle controverse criptovalute?
Leggi anche: Quanto guadagna uno skateboarder. Ora che è sport olimpico cambia tanto
Essi ritengono che le rivoluzioni siano inevitabili e che nulla oggi ci sia all’orizzonte che possa avere il peso di Bitcoin e company come Next Big Thing degli equilibri finanziari.
Leggi anche: Lavoro sempre più precario: i numeri pubblicati da Inapp sono impressionanti
Tutto questo avviene mentre le criptovalute sembrano invadere ogni aspetto della vita, non ultimi i token dell squadre di calcio europee che toccano capitalizzazioni impressionanti. Staremo a vedere
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…