Sorpresa%3A+se+consideri+i+costi+d%26%238217%3Besercizio%2C+Tesla+non+%C3%A8+costosa
ilovetrading
/2021/08/22/sorpresa-se-consideri-i-costi-desercizio-tesla-non-e-costosa/amp/
Motori

Sorpresa: se consideri i costi d’esercizio, Tesla non è costosa

Ma la Tesla è un auto di lusso oppure no? Interrogativo sicuramente le Tesla sono oggi uno status symbol ed un oggetto del desiderio. Sono avveniristiche, costose, se ne parla da anni e quando se ne vede qualcuno in città attira l’attenzione.

Eppure l’auto elettrica non nasce con questa vocazione. Sebbene le Tesla costino come ammiraglie di altre case automobilistiche più tradizionali, bisogna tener presente che attualmente si contano i costi di ricerca e sviluppo di questa auto così innovativa. Ma non sarà sempre così. Costruire un motore elettrico concettualmente è più semplice che costruirne uno tradizionale. Infatti purtroppo numerosi studi dimostrano che con l’arrivo dell’auto elettrica ci saranno licenziamenti a raffica nelle aziende automobilistiche.

Destinata a costare meno

Se questa è certamente una pessima notizia, però questo elemento dimostra come l’auto elettrica per sua natura, al netto dei costi che inevitabilmente qualcosa di nuovo si porta con sé, ha una vocazione da auto economica. Quanto detto riguarda il suo assemblaggio e costruzione e sarà un discorso da coniugare al futuro. Già oggi però i costi di esercizio di una Tesla sono, secondo molti analisti, la metà dei costi di esercizio di un auto tradizionale corrispondente. Questo perché l’energia elettrica costa meno rispetto alla benzina. Dunque acquistare oggi una Tesla significa fare un investimento importante ma che viene ammortizzato da subito con i costi minori dell’energia.

Leggi anche: Conti correnti ed anagrafe tributaria ora possono essere controllati da molti soggetti

Probabilmente in futuro smetteremo di considerare l’auto elettrica come un qualcosa di lussuoso e cominceremo pian piano a considerarla un’alternativa non solo più ecologica ma anche più economica rispetto al combustibile fossile.

Leggi anche: Buone notizie: le Partite Iva possono non pagare i contributi e prendere il bonus ISCRO

Quello che più colpisce è che secondo la stampa americana considerando sia il costo d’acquisto che quello d’esercizio, in 5 anni la Tesla costa meno di una competitor di pari fascia. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa