È un piccolo grande mistero del mondo del business ed oggi nessuno ha una risposta. Perché Amazon dopo aver letteralmente conquistato il mondo grazie al suo vincente modello di commerce, adesso vuole aprire dei negozi fisici?
Amazon ottimizzando al massimo tutto il procedimento dell’ecommerce e rendendo facili i resi e semplice il processo di acquisto, è riuscita a conquistare fette di mercato in una maniera impressionante. E’ andata avanti crescendo in modo costante in tutto il pianeta. Amazon si sta aprendo ad altri servizi. Consegna direttamente nei condomini, consegna con droni, ma anche mercato della tv, del cinema e da ultimo del calcio. Questa realtà gigantesca punta ad inserirsi in tutte le abitudini di consumo dei suo clienti.
La pandemia ha fatto il resto incoronando, Amazon come fornitore ufficiale di merce per praticamente tutto il pianeta. Non che questo trionfo continuo sia stato esente da critiche di qualche genere. Sfruttamento dei lavoratori, pratiche poco rispettose dell’ambiente ecc. Ad ogni modo Amazon cresce sempre. Non sono mancate neppure multe, ma questo modello funziona. Ma allora se funziona che senso ha tornare indietro ed affiancare al canale digitale anche dei negozi fisici? Attualmente non esiste una risposta perché l’azienda non ha fornita alcuna. Ci sono delle congetture.
Leggi anche: Il rapper LowLow crea un ristorante virtuale con Uber e puoi farlo anche tu
Secondo alcuni Amazon punta a conquistare ancheche gli irriducibili del commercio fisico, quelli che proprio non si adattano da acquistare on-line. Secondo altri questi negozi possono essere il punto di partenza per servizi non ancora annunciati e ancora da implementare.
Leggi anche: La Spagna fa marcia indietro sul Green pass: nessuno lo vuole più
Si sa che Amazon ragiona fuori dagli schemi e che vuole espandersi in altri settori e forse questi negozi servono a qualcosa che oggi non possiamo neppure immaginare. Staremo a vedere
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…