Si+prevedono+cifre+record+per+gli+attesi+NFT+di+Lamborghini
ilovetrading
/2021/08/24/si-prevedono-cifre-record-per-gli-attesi-nft-di-lamborghini/amp/
News

Si prevedono cifre record per gli attesi NFT di Lamborghini

Lamborghini e gli NFT: un rapporto che si rinnova e che punta a realizzare dei token non fungibili che attireranno sicuramente l’attenzione di tanti. La celeberrima casa di supercar famose nel mondo è pronta al lancio di una nuova serie di token che partono da alcuni pregiatissimi pezzi del museo Lamborghini.

Sono autentici pezzi di storia del marchio che saranno trasformati in token e posti sul mercato il 25 settembre. Ad ospitare l’operazione sarà la piattaforma Elysium Bridge. Lamborghini per celebrare questi pezzi unici della sua storia ha fatto le cose in grande. Perché i pezzi che saranno “digitalizzati” sono di grande valore per gli estimatori e con questa operazione li si renderà eterni. Questo lo spirito di questi token che consentiranno a chi riuscirà ad accaparrarseli di avere la versione digitale perfettamente realizzata di pezzi pregiati del museo Ferruccio Lamborghini.

Un’operazione curata nel dettaglio

Per fare ciò sono stati coinvolti artisti noti come Emanuele Dascanio e Giovanni Motta, ma il team è più ampio ed è forte di nomi di alto livello. Anche la tecnica utilizzata è innovativa: si chiama Light Painting e pare che non sia mai stata utilizzata per la digitalizzazione finalizzata ad un NFT. I fondatori della piattaforma Elysium Bridge sono entusiasti di quest’asta e sono convinti che l’evento attirerà appassionati del celebre marchio e non. Il valore aggiunto di questa operazione è nella capacità di essere quasi una protesi del museo, nella mission di conservare questi cimeli di valore.

Leggi anche: Se non capisci questo concetto, evita l’investimento in NFT

Lamborghini è uno di quei brand che hanno estimatori in tutto il mondo dunque la ressa per accaparrarsi i token non sarà poca.

Leggi anche: L’antiriciclaggio contro la diffusissima N26: vediamo cosa si rischia

Ma non basta. Proprio il fatto che parliamo di pezzi pregiatissimi di un marchio d’eccellenza assicurerà la presenza anche di tanti investitori attratti dalle potenzialità dell’affare. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa