Si+prevedono+cifre+record+per+gli+attesi+NFT+di+Lamborghini
ilovetrading
/2021/08/24/si-prevedono-cifre-record-per-gli-attesi-nft-di-lamborghini/amp/
News

Si prevedono cifre record per gli attesi NFT di Lamborghini

Lamborghini e gli NFT: un rapporto che si rinnova e che punta a realizzare dei token non fungibili che attireranno sicuramente l’attenzione di tanti. La celeberrima casa di supercar famose nel mondo è pronta al lancio di una nuova serie di token che partono da alcuni pregiatissimi pezzi del museo Lamborghini.

Sono autentici pezzi di storia del marchio che saranno trasformati in token e posti sul mercato il 25 settembre. Ad ospitare l’operazione sarà la piattaforma Elysium Bridge. Lamborghini per celebrare questi pezzi unici della sua storia ha fatto le cose in grande. Perché i pezzi che saranno “digitalizzati” sono di grande valore per gli estimatori e con questa operazione li si renderà eterni. Questo lo spirito di questi token che consentiranno a chi riuscirà ad accaparrarseli di avere la versione digitale perfettamente realizzata di pezzi pregiati del museo Ferruccio Lamborghini.

Un’operazione curata nel dettaglio

Per fare ciò sono stati coinvolti artisti noti come Emanuele Dascanio e Giovanni Motta, ma il team è più ampio ed è forte di nomi di alto livello. Anche la tecnica utilizzata è innovativa: si chiama Light Painting e pare che non sia mai stata utilizzata per la digitalizzazione finalizzata ad un NFT. I fondatori della piattaforma Elysium Bridge sono entusiasti di quest’asta e sono convinti che l’evento attirerà appassionati del celebre marchio e non. Il valore aggiunto di questa operazione è nella capacità di essere quasi una protesi del museo, nella mission di conservare questi cimeli di valore.

Leggi anche: Se non capisci questo concetto, evita l’investimento in NFT

Lamborghini è uno di quei brand che hanno estimatori in tutto il mondo dunque la ressa per accaparrarsi i token non sarà poca.

Leggi anche: L’antiriciclaggio contro la diffusissima N26: vediamo cosa si rischia

Ma non basta. Proprio il fatto che parliamo di pezzi pregiatissimi di un marchio d’eccellenza assicurerà la presenza anche di tanti investitori attratti dalle potenzialità dell’affare. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

2 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

4 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

6 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

8 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

9 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

17 ore Fa