A+Napoli+pi%C3%B9+RdC+che+in+Lombardia+e+Veneto+messi+insieme.+Cosa+sta+accadendo
ilovetrading
/2021/08/25/a-napoli-piu-rdc-che-in-lombardia-e-veneto-messi-insieme-cosa-sta-accando/amp/
News

A Napoli più RdC che in Lombardia e Veneto messi insieme. Cosa sta accadendo

Tante notizie stanno alimentando il dibattito sul reddito di cittadinanza. Il dibattito tutto politico: i 5 Stelle ne fanno una questione di bandiera e non vogliono abolirlo e neppure modificarlo.

Gli altri Lega e Renzi in testa non perdono occasione per criticarlo e stigmatizzarlo. Le posizioni dei contrari sono che premia i fannulloni, non incrementa il lavoro e che è uno strumento sostanzialmente inutile se non dannoso. Una notizia proveniente della Campania sicuramente accentuerà ancora di più l’animosità del dibattito. È l’INPS a certificare che nel mese di luglio 2021 i nuclei familiari percettori di reddito di cittadinanza nella città di Napoli superano per numero tutti quelli della Lombardia più tutti quelli del Veneto messi insieme. È un dato che può essere letto in tanti modi ma certamente non mancherà di essere utilizzato da chi vuole vedere in questo strumento semplicemente un ausilio a chi non vuol far nulla.

Riforma vicina

In effetti però questa misura sebbene molto contestata ha ricevuto endorsement importanti. Non ultimo quello di Mario Draghi che si è detto favorevole al reddito di cittadinanza perlomeno dal punto di vista delle intenzioni. In effetti la povertà in questo post pandemia e la disoccupazione sono davvero a livelli di guardia.

Leggi anche: Perché Cina ed un giornale britannico definiscono i videogiochi una pandemia

Ciò è vero specialmente nel meridione ed una misura come questa è pericoloso sospendere la se non viene rimpiazzato da qualcos’altro che possa allo stesso modo contrastare la povertà dilagante.

Leggi anche: 18 milioni all’anno da un sultano e per Valentino Rossi non è che l’inizio

Venendo ai numeri: a Napoli sono 182.305 i percettori di reddito o pensione di cittadinanza del mesi di luglio. In Lombardia sono stati 107.890 ed in Veneto 74.213. Numeri forti, belli e pronti per acutizzare lo scontro politico e velocizzare la riforma di questo istituto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa