Come+difendersi+dai+trucchetti+del+supermercato+e+risparmiare+tanto
ilovetrading
/2021/08/25/come-difendersi-dai-trucchetti-del-supermercato-e-risparmiare-tanto/amp/
Economia

Come difendersi dai trucchetti del supermercato e risparmiare tanto

Fare la spesa al supermercato è una delle attività più banali e comuni. Eppure da alcuni studi condotti da specialisti del settore emerge come noi italiani non siamo particolarmente attenti alla spesa e spendiamo in media piuttosto male il nostro danaro al supermercato.

In fondo la colpa non è nostra. I supermercati sono strutturati con grande attenzione e perizia in modo tale da farci spendere davvero tanti soldi e da ultimo c’è un nemico in più. Numerose associazioni di consumatori hanno sottolineato come vari prodotti vengano ultimamente impacchettati in maniera tale da proporre una minor quantità di prodotto, ma dando l’illusione al consumatore che la confezione sia identica a prima. E’ una forma di inflazione strisciante contro cui le associazioni di consumatori chiedono indagini mirate da parte delle autorità.

Tecniche con le quali risparmiare tanto

Funziona così: siamo abituati ad acquistare un prodotto di una determinata casa e continuiamo ad acquistarlo. Ma chi lo produce mette una minor quantità di prodotto in una scatola identica e così noi non ci accorgiamo di pagarlo ad un prezzo più caro. È un modo furbo di aumentare il prezzo senza farlo capire al cliente. Ma sono tanti gli accorgimenti che ci consentono di risparmiare tanto. Prima di tutto guardare il prezzo al chilo e confrontare vari prodotti. Così eviteremo le magie dei maghi del packaging.

Leggi anche: Quali medici guadagnano di più: alcuni sono aziende di successo

In secondo luogo non andare al supermercato a stomaco vuoto. Così eviteremo di comprare merce inutile e poi sempre fondamentale un’attenta pianificazione della spesa.

Leggi anche: L’antiriciclaggio contro la diffusissima N26: vediamo cosa si rischia

Infatti varie ricerche dimostrano che meglio si pianifica e meno cibo si spreca e lo spreco del cibo oggi come oggi è un danno alla collettività e anche al nostro portafogli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa