Una Naspi semplificata per venire incontro alle esigenze degli utenti. È stata l’Inps a presentare le novità relative alla Naspi ed alla semplificazione relativa a questa importante misura a sostegno dei disoccupati.
Vengono potenziati i canali digitali attraverso cui l’utente e l’INPS potranno interagire. L’utente potrà andare nella sua area riservata myInps e vedere un video interattivo che gli spiegherà analiticamente come calcolare la sua indennità. Questo video interattivo al quale si potranno anche porre domande consentirà di capire quanto percepirà l’utente ogni mese. Ma si potrà anche chiedere cosa deve fare in caso in cui trovi un nuovo lavoro e qualsiasi altra domanda relativa all’indennità di disoccupazione.
Per visualizzare il video interattivo ci si dovrà autenticare al portale myInps e vi si potrà accedere sia da PC che da tablet o smartphone. Potenziata anche la app INPS mobile poiché attualmente il traffico su dispositivi mobili ha ormai superato quello desktop e anche l’INPS si adatta. Inoltre attraverso un semplice sms la pubblica amministrazione invierà la conferma del buon esito della propria domanda di indennità di disoccupazione. Questi strumenti sono utili nella gestione di una misura che spesso lascia numerose domande ai suoi percettori.
Leggi anche: Conti correnti ed anagrafe tributaria ora possono essere controllati da molti soggetti
In questo modo l’Inps intende venire incontro a tutti i dubbi che magari riescono con difficoltà ad essere chiariti attraverso canali tradizionali.
Leggi anche: Bonus TV: senza ISEE, ma la copertura è scarsa. Meglio sbrigarsi
Il tutto ovviamente è stato complicato dal covid che ha convinto la pubblica amministrazione ad intraprendere maggiormente la via dell’online per interagire col cittadino. Questo video interattivo sarà sempre a disposizione dell’utente e delle sue varie domande. l’Inps esorta i percettori della Naspi ad usufruirne
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…