Di questi tempi far quadrare il bilancio di casa è particolarmente difficile. Le statistiche dicono che le famiglie italiane sotto la soglia di povertà sono davvero tantissime ed è davvero cruciale prendere delle contromisure per risparmiare.
In Giappone è diffusissimo un metodo che sta prendendo piede anche da noi e si chiama kakebo. Il kakebo è un libro per tenere i conti di casa. Ed in Giappone è davvero diffusissimo anzi, in Giappone si insegna anche ai bambini ad utilizzarlo. È un libro molto antico che ha più di un secolo ed è stato inventato da un’intraprendente donna giapponese dell’Ottocento che peraltro divenne la prima giornalista donna del Giappone. Si tratta di un’ agenda che ogni giorno presenta cinque voci.
Il suo scopo è la pianificazione preventiva delle spese e i giapponesi grazie a questa pianificazione, riescono a risparmiare veramente tanto. Prende in considerazione grandi motori del bilancio familiare. Il primo sono le entrate quindi per prima cosa si preventiva quanto si conta di guadagnare. La seconda questione sono le uscite regolari. La terza cosa da tener presente sono i risparmi che ci si prefigge di mettere da parte. Ma vediamo quali sono queste quattro voci presenti tutti i giorni su questa agenda e sulle quali registrare le varie spese del quotidiano. Il primo è riservato alle spese dedicate alla sopravvivenza, quelle assolutamente necessarie. Poi ci sono le spese voluttuarie.
Leggi anche: Mentre era in carcere il valore dei suoi Bitcoin è esploso ed è diventato ricco
Poi ci sono le spese per la cultura e al quarto spazio ci sono i piccoli extra che ci vogliamo concedere.
Leggi anche: Marie Kondo sbarca su Netflix: vediamo se il suo metodo rende ricchi e felici
Questo semplice ma potente strumento consente una pianificazione che rende più consapevoli e che nel tempo aiuta a risparmiare veramente tanto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…