Non+risparmierai+mai+nulla+se+non+conosci+la+regola+dei+21+giorni
ilovetrading
/2021/08/27/non-risparmierai-mai-nulla-se-non-conosci-la-regola-dei-21-giorni/amp/
Economia

Non risparmierai mai nulla se non conosci la regola dei 21 giorni

 Tutti noi cerchiamo di fare delle piccole economie nella nostra vita punto di questi tempi dopo la pandemia e con una situazione economica molto difficile è precaria, poi risparmiare d’obbligo.

In fondo tutti conosciamo quei piccoli accorgimenti che ci consentirebbero di risparmiare. Essere parsimoniosi riguardo l’acqua riguardo l’energia elettrica riguardo il cibo eccetera. Tuttavia quando proviamo a essere più oculati e razionali difficilmente ci riusciamo. Le statistiche dicono che sono tanti quelli che si impegnano a cercare di avere comportamenti più ecologici ed economici. Tuttavia dopo un po’ si accorgono di essere veramente incostanti e lasciar perdere. Questo è veramente un peccato perché gli esperti sottolineano come siano proprio le abitudini virtuose reiterate sistematicamente nel tempo quelle che consentono i grandi risparmi.

Installare nuove abitudini si può

Ma come fare? In realtà un metodo esiste per implementare una nuova abitudine nelle nostre routine è necessario che ci portiamo a fare il nuovo comportamento per almeno 21 giorni. Dopo questi 21 giorni il cervello avrà sviluppato delle connessioni dei circuiti neurali abbastanza forti e stabili da trattenere la nuova abitudine come perfettamente naturale. Tutti i coach che si occupano di cambiamento insegnano che una nuova abitudine per essere installata nel cervello va ripetuta per almeno 21 o 30 giorni.

Leggi anche: Un post di Ronaldo su Instagram vale più di due vite di stipendio: numero 1 al mondo

E questo vale anche per il risparmio punto è così che una strategia utile all’economia domestica può essere implementata con successo nella vita di una persona. 

Leggi anche: Green pass, mezzi pubblici e controlli: tutto quello che devi sapere

Insomma la via per il risparmio passa dall’installazione di nuove abitudini. Se all’inizio non ci entra in testa di spegnere la luce ogni volta che usciamo dalla stanza o di pianificare le spese, non scoraggiamoci, serve solo un po’ di tempo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa