Bitcoin%3A+perch%C3%A8+i+miners+cinesi+scappano+dalla+Cina+e+dove+vanno
ilovetrading
/2021/08/28/bitcoin-perche-i-miners-cinesi-scappano-dalla-cina-e-dove-vanno/amp/
Mercati

Bitcoin: perchè i miners cinesi scappano dalla Cina e dove vanno

Sono vari i report che confermano una tendenza forte e stabile, vale a dire da maggio di quest’anno i miners di Bitcoin cinesi si sono dati alla fuga dal paese del dragone.

Sicuramente la colpa è da attribuire alla stretta notevole che il governo cinese ha imposto sulle criptovalute. Sia chiaro, il governo cinese non è l’unico ad aver operato una stretta su Bitcoin e simili, anzi ma altri paesi non fanno paura ai loro residenti come quello cinese. È lecito chiedersi che fine abbiano fatto i Miner cinesi e ci sono varie teorie. Secondo alcuni alcuni di essi probabilmente hanno fermato le macchine è cessato definitivamente l’attività forse anche rimettendo ci.ma come detto il governo del dragone fa troppa paura. Altri saranno scappati in paesi vicini dove i controlli sono blandi e l’energia costa meno. In futuro vedremo se i paesi cercheranno di attrarre o di respingere i miners di criptovalute. Per ora l’atteggimanto cinese è quello prevalente. Sfiducia e sospetto. Ma non ci sorprenderemmo se domani si cominciassero a fare ponti d’oro ai minatori.

Una fuga verso il nord america

Ricordiamo che il fattore del costo dell’energia è veramente determinante Ormai nel meaning perché è diventato davvero tanto energivoro. Ma si sa per certo che molti sono scappati negli USA ed in Canada. Infatti è proprio al seguito del ban cinese che si è registrato un picco di mining Proprio negli Stati Uniti ed in Canada.

Leggi anche: Pagamenti, app tablet e non solo: su WhatsApp cambia tutto

Dobbiamo cominciare ad abituarci a queste dinamiche perché sebbene le criptovalute siano apolidi, coloro che vi operano hanno una dimora fisica e possono essere costretti a cambiarla anche precipitosamente.

Leggi anche: 22 cittadini stranieri hanno truffato 160.000 euro col RdC. Ecco come

Secondo gli analisti non indifferenti il numero di quelli che si sono spostati nel vicino Kazakistan. Ricco di petrolio, grazie al quale propone ai cittadini energia a basso costo, sicuramente questo paese è stato una notevole calamita. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa