52+Weeks+Money+Challenge%3A+la+sorprendente+challenge+che+ti+fa+risparmiare
ilovetrading
/2021/08/29/52-weeks-money-challenge-la-sorprendente-challenge-che-ti-fa-risparmiare/amp/
Economia

52 Weeks Money Challenge: la sorprendente challenge che ti fa risparmiare

Tante Challenge girano su internet. Alcune sono simpatiche altre un po’ meno altre sono pericolose. Ci sono anche quelle utili e quelle filantropiche. Quella che vi proponiamo è una challenge legata al risparmio.

Questo perché l’educazione finanziaria e l’abitudine a risparmio passano anche per delle piccole scelte ludiche che però possono renderci un po’ più consapevoli e in definitiva farci anche risparmiare un bel po’ di denaro. Questa si chiama 52 weeks Money Challenge. Funziona nel seguente modo. La prima settimana si risparmia €1. Dunque un risparmio banalissimo che non ci costa nessuna fatica. La seconda settimana si risparmieranno €2. E così via, crescendo di €1 ogni settimana. Alla trentesima settimana si dovranno mettere da parte €30 e alla 52esima settimana ovviamente €52. Se non vi va di fare i conti alla fine dell’anno avrete risparmiato €1378.

Abituarsi progressivamente a razionalizzare

Ovviamente ci sono delle varianti: partire con €2 e aumentare di €2 a settimana e così via. È un modo per abituarsi progressivamente al risparmio con una progressione molto dolce e graduale. Tuttavia di questi tempi bisogna anche essere un po’ flessibili perché certamente non mancheranno settimane nelle quali non si riuscirà ad onorare l’impegno della Challenge perché magari gli introiti sono veramente pochi o c’è una spesa extra. Lo spirito di questa challenge è quello di essere costruttivo dunque non demoralizziamoci ma anzi prendiamo anche le settimane negative come un ulteriore sprone ad abituarsi al risparmio ed a fare scelte più razionali ed oculate che in definitiva si traducono in un vantaggio per tutta la famiglia.

Leggi anche: Se non capisci questo concetto, evita l’investimento in NFT

L’implementazione di una abitudine positiva può utilmente passare da queste piccole sfide con noi stessi che ci abituano a vedere il risparmio non solo in termini di privazione da qualcosa ma anche in termini gratificanti e costruttivi.

Leggi anche: Il Financial Times incorona Draghi e l’Italia: estate di successi italiani

Nel risparmio la psiche gioca un ruolo non secondario ecco perchè gli esperti in educazione finanziaria amano ragionare fuori dagli schemi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa