Il+fisco+%C3%A8+un+vulcano+che+sta+per+eruttare.+A+settembre+60+milioni+di+cartelle
ilovetrading
/2021/08/29/il-fisco-e-un-vulcano-che-sta-per-eruttare-a-settembre-60-milioni-di-cartelle/amp/
News

Il fisco è un vulcano che sta per eruttare. A settembre 60 milioni di cartelle

La tregua è finita e a settembre partono 60 milioni di cartelle. Il fisco è diventato una macchina che va a pieno regime. Anzi una sorta di Vulcano pronto ad esplodere.

Su questo vulcano era stato messo un tappo e questo tappo era stato messo precisamente l’8 marzo 2020. Il ministro dell’economia è stato chiaro. Le casse dello strato sono disastrate a causa di lockdown, covid e bonus concessi a raffica. Bisogna fare cassa e bisogna ridurre il Tax Gap. D’altra parte ce lo chiede anche l’Europa. E allora il fisco agisce a tutto campo. Si dota di tanto personale extra, utilizza nuovi sofisticati algoritmi che vanno ad analizzare movimenti di danaro apparentemente banali per capire se rientrano in uno schema. E punta molto sulla compliance vale a dire l’invito al cittadino a mettersi in regola. A mettersi a posto: a dimostrare di essere in regola o altrimenti di provvedere con ravvedimento operoso.

Tanto accumulo ma anche tanti soldi da recuperare

Le cartelle in partenza sono tantissime perché il covid aveva imposto al precedente esecutivo di congelare il tutto per evitare un crollo verticale dell’Economia e perché gli uffici erano chiusi. Ma adesso c’è fiducia in un ritorno alla normalità e questo significa anche doversi rimettere in pari con tutto il lavoro che era stato accantonato.

Leggi anche: Il controllore potrà farti scendere se indossi male la mascherina. Vediamo cosa cambia

Il governo ha elevate aspettative sulla riduzione della Tax Gap e questa alluvione di cartelle è il primo passo per andare in quella direzione.

Leggi anche: La truffa delle auto usate: la banda usa i più diffusi siti dell’usato

Gli strumenti sono potenzialmente sempre più penetranti ed intrusivi tanto che spesso gli incroci di database permessi dalla tecnologia incontrano lo stop dell’autorità garante della privacy. Insomma questa alluvione di cartelle non è solo un accumulo di arretrati ma l’inizio di un nuovo attivismo del fisco. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa