La Federal Reserve ha il potere di far cambiare umore ai mercati. “Non combattere la Fed” dice un vecchio adagio popolare nella borsa americana. Ed ora che la Fed ha detto chiaro e tondo che il tapering comincia ma per ora i tassi non si toccano, sui mercati torna il sereno.
Cosa succede all’oro? Il bene di rifugio per eccellenza ha una correlazione inversa con la borsa di Wall Street. Quando uno sale, l’altro scende e viceversa. Dunque ora che il capo della Fed, Powell ha allontanato lo spettro del ritocco dei tassi, sembrerebbe che il metallo giallo abbia perso gran parte del suo appeal, ma è così? Powell è stato un maestro nel calmare i mercati. Ha fatto capire che entro fine anno assai probabilmente comincia il tapering ma con la mezza promessa di non toccare i tassi ha regalato ai mercati l’alibi che cercavano per continuare a crescere. Ma, di nuovo è davvero così?
Secondo tanti analisti, probabilmente la maggior parte, le attuali quotazioni dei mercati sono veramente troppo alte a causa di tanti anni di denaro facile e rubinetti davvero troppo aperti da parte delle banche centrali. Ora, anche se Powell è bravo ad interagire con i mercati, resta il fatto che quell’epoca a quanto pare sta finendo. Quando ai mercati le belle parole di Powell non basteranno più e si renderanno conto che punto dallo spillo del tapering il palloncino può scoppiare chi riuscirà a calmarle?
Leggi anche: Il vasto mondo dei lavori digitali: capiamo meglio un ambito imprescindibile
Per ora la banca centrale diminuirà solo gli acquisti senza toccare i tassi, ma si dovrà giungere ad un punto del restringimento dei cordoni della borsa che ai mercati non piacerà più e lì probabilmente saranno dolori.
Leggi anche: I padroni del gioco d’azzardo mondiale: le loro vite sembrano film
Dunque forse l’oro si appannerà un po’ nel breve. Ma non è detto che tra un po’ non torni tremendamente di moda.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…