Oro+blu%3A+ecco+perch%C3%A8+gli+etf+legati+all%26%238217%3Bacqua+salgono+pi%C3%B9+dell%26%238217%3Bhi-tech
ilovetrading
/2021/08/30/oro-blu-ecco-perche-gli-etf-legati-allacqua-salgono-piu-dellhi-tech/amp/
Economia

Oro blu: ecco perchè gli etf legati all’acqua salgono più dell’hi-tech

Da quando Esistono gli etf puntare su mercato, su un segmento di mercato anche solo su un tipo di tendenza è diventato semplicissimo. Se in passato avessimo detto “adesso puntiamo sull’acqua”, questo avrebbe significato fare tutta una lunga serie di investimenti molto lunghi e complessi.

Oggi invece per puntare sul settore idrico basta acquistare un etf. E fa tutto lui per noi. Ma perché gli investitori si stanno buttando sugli etf legati al mondo idrico? Semplice: perché stanno salendo veramente tanto. Molti di essi hanno fatto quasi il 50% in un anno. Ma quali sono le ragioni di questo incremento nell’interesse per l’acqua? Per il cosiddetto oro blu? Sono diverse alcune sono di breve termine altre di lungo termine ma francamente nessuna di esse è particolarmente allegra. Le motivazioni più di breve termine sono legate all’epidemia di covid.

Un mondo che chiede acqua

In tutto il mondo c’è stato un aumento del bisogno dell’acqua a causa di esigenze sanitarie accresciute per colpa della pandemia. Ma ci sono tanti altri trend che vedono l’acqua sempre più protagonista. L’incremento della popolazione, l’urbanizzazione progressiva di vaste aree rurali dell’Asia e dell’Africa. Ma soprattutto il riscaldamento globale. Tutte queste tendenze combinate insieme prenderanno l’acqua sempre più scarsa ma anche sempre più preziosa. Questa francamente è una prospettiva piuttosto inquietante ma non deve stupire se i fondi legati all’acqua diventano sempre più.

Leggi anche: Green Pass e lavoro. I sindacati temono trappola per poter licenziare

Peraltro gli osservatori di geopolitica internazionale sottolineano come un altro lugubre trend sia in salita. Quello delle guerre per l’acqua. In giro per il mondo crescono i conflitti connessi alla disputa sugli approvvigionamenti idrici.

Leggi anche: Il limbo dei vaccinati senza Green pass. Paura per lavoro e servizi

Non sbagliano, dunque quegli investitori che puntano su questo settore. Ma francamente preferiremmo che si sbagliassero. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa