Dal+nulla+sono+diventati+i+ricchissimi+partner+di+tutte+le+squadre+di+calcio+europee
ilovetrading
/2021/08/31/dal-nulla-sono-diventati-i-ricchissimi-partner-di-tutte-le-squadre-di-calcio-europee/amp/
Economia

Dal nulla sono diventati i ricchissimi partner di tutte le squadre di calcio europee

Con un’idea semplice ma geniale sono diventati i ricchissimi partner di tutte le squadre di calcio europee. In realtà non proprio tutte ma 40 e tra le più grandi.

E la magia degli NFT, un’Eldorado di novità e chi ha la creatività e l’intelligenza di coglierle diventa in breve ricco. E’ il valore intrinseco dell’unicità. Gli NFT sembrano qualcosa di così moderno eppure l’idea che sta alla base di questa tecnologia è vecchia come il mondo. Ciò che unico, ciò che raro ha un grandissimo valore e per averlo bisogna pagare tanto. E’ questa è l’idea semplice ma geniale di Socios. Questa realtà dal nulla è diventata in brevissimo tempo partner di 40 club europei grandi importanti e ricchi.

Soci di tutti

A questi club ha proposto qualcosa di semplice: diventare ancora più ricchi trasformandosi in banche centrali virtuali che stampano la loro valuta anzi i loro token. E sono questi token che inevitabilmente crescono sempre di più sul mercato e arrivano a quotazioni alle volte veramente altissime. Sono tutti contenti: i fan che possono avere token della loro squadra; le squadre che guadagnano cifre enormi da questo business nato dal nulla e che possono rimettere un po’ in sesto i loro disastrati bilanci e soprattutto Socios che è diventato socio di nome e di fatto delle più prestigiose realtà calcistiche europee. In pratica oggi come oggi non c’è personaggio, brand, eccetera che non stia pensando di generare i propri token per monetizzare la sua popolarità.

Leggi anche: Pandemia, l’enorme speculazione della cause farmaceutiche: il prezzo che stiamo pagando

Un dodicenne in Inghilterra disegnando belenine in pixelart trasformate in NFT. è diventato ricco.

Leggi anche: Un singolo sms per svuotare il conto. Ecco i dettagli di questa truffa pericolosa

È un mercato tumultuoso e per chi sa approfittarne i profitti sono davvero tanti. Ma quanto ha reso questo gioco quest’anno alle squadre di calcio? Ben 175 mln di euro e appunto solo in un anno. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

43 minuti Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

3 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

5 ore Fa

Siamo vicini a un crollo epocale epocale dei mercati azionari? Gli esperti e i dati che nessuno vuole ascoltare

Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…

7 ore Fa

Come perdere tanti soldi con un BTP che paga una cedola del 3,85%

Si parte da una riflessione: come può un titolo apparentemente sicuro cambiare così tanto valore…

8 ore Fa

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

17 ore Fa