Inps+dice+che+un+quarto+dei+percettori+del+RdC+non+ne+ha+diritto.+Vediamo+che+succede
ilovetrading
/2021/08/31/inps-dice-che-un-quarto-dei-percettori-del-rdc-non-ne-ha-diritto-vediamo-che-succede/amp/
News

Inps dice che un quarto dei percettori del RdC non ne ha diritto. Vediamo che succede

Il Reddito di cittadinanza sta dividendo la politica italiana e anche i cittadini. Matteo Renzi non manca di definirlo una misura a sostegno dei fannulloni, mentre alti partiti di destra lo avversano per motivi simili.

Non c’è dubbio tuttavia che la disoccupazione e la povertà, specie al meridione sono a livelli di estrema emergenza e tante famiglie hanno soggettivamente bisogno di aiuto per andare avanti. Le varie misure a sostegno del lavoro prodotte sino ad oggi hanno generato poco o nulla e sull’utilità dei centri per l’impiego è lecito stendere un velo pietoso. Ecco perchè da ultimo anche Mario Draghi, si è espresso favorevolmente alla misura, almeno per quelle che sono le sue intenzioni e le sue ispirazioni.

Troppi furbetti del RdC

Tra chi mette il Reddito di Cittadinanza alla berlina c’è anche l deputato di Fratelli d’Italia Emanuele Prisco. Che questa formazione politica non avesse simpatia per l’RdC è cosa nota e la Meloni spesso ha irriso l’improvvida frase del ministro Di Maio che rivendicava di aver abolito la povertà. Il deputato della formazione di destra cita un dato prodotto dall’Inps che certamente accelererà il processo di revisione della misura. Dopo aver elogiato il lavoro di verifica dell’Inps il deputato ha comunicato che a seguito dei controlli Inps è emerso che le irregolarità sono troppo diffuse. Il Movimento 5 Stelle ne fa una questione di bandiera. Lo hanno sempre sostenuto ed ovviamente ora lo devono difendere nonostante le critiche.

Leggi anche: Bonus matrimoni: cifre importanti, ma occhio a non fraintendere

Addirittura un questo dei percettori del reddito lo percepirebbe in modo irregolare. Per l’esattezza parliamo di ben 3.700 casi su 12.000 verificati.

Leggi anche: Bitcoin: perchè i miners cinesi scappano dalla Cina e dove vanno

E’ questo uno degli argomenti più forti che muove quel processo di riforma del reddito che ormai è avviato. Archiviata (per il momento) la proposta di chi chiedeva di abolirlo, sicuramente sarà a breve reso più difficile da ottenere. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa