Titolari+di+Green+pass+sul+piede+di+guerra%3A+al+ristorante+siamo+discriminati+noi
ilovetrading
/2021/08/31/titolari-di-green-pass-sul-piede-di-guerra-al-ristorante-siamo-discriminati-noi/amp/
Covid

Titolari di Green pass sul piede di guerra: al ristorante siamo discriminati noi

Il Green pass continua a suscitare problemi e polemiche. Ad onor del vero però questa volta la colpa non è del lasciapassare e neppure del governo ma dell’inventiva, per così dire, di alcuni ristoratori.

Da varie parti d’Italia giungono segnalazioni di una pratica poco corretta che alcuni ristoratori stanno ponendo in essere e che pone i titolari del Green pass in una situazione spiacevole è paradossale. Vediamo di che si tratta. Quando è nato il Green pass molti lamentavano il fatto che esso sarebbe potuto essere facilmente discriminatorio per i novax o per chi comunque sia non avesse voluto dotarsi del lascia passare. Infatti molti cittadini anche vaccinati hanno ritenuto ingiusto questo documento e non hanno voluto dotarsene.

Una discriminazione paradossale

Si è discusso molto delle possibili discriminazioni ingiuste alle quali i senza Pas sarebbero stati soggetti. Tuttavia a quanto pare in molti ristoranti, i discriminati sono stati titolari di Green pass. Che ovviamente sono piuttosto inviperiti e comprensibilmente. Alcuni ristoratori per non essere costretti a mandare via i clienti senza Green pass e quindi perdere un introito hanno deciso di riservare i tavoli all’aperto, d’estate certamente più piacevoli, proprio ai senza pass. Dunque automaticamente chi eseguiva il Green pass veniva confinato all’interno. Una pratica paradossale e sbagliata e infatti chi si è sentito rispondere in questi termini a vivacemente protestato.

Leggi anche: Con iOS 15, Apple cerca nei cloud degli utenti, immagini pedopornografiche

È incomprensibile come chi sia ligio alle regole debba essere addirittura discriminato per questo. Il Corriere ha pubblicato varie testimonianze in questo senso. 

Leggi anche: Obbligo Green pass in supermercato, pubblici uffici e mezzi. Il sottosegretario dice si

Certamante l’applicazione del lasciapassare sta sucitando tante polemiche ed incomprensioni, ma se dovesse essere applicato anche oltre i limiti di pubblici esercizi, scuola e mezzi, come alcuni chiedono la situazione potrebbe divantere molto più tesa. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa