Borse+positive+e+vivaci.+Guadagni+consistenti+ma+occhio+all%26%238217%3Binflazione
ilovetrading
/2021/09/01/borse-positive-e-vivaci-guadagni-consistenti-ma-occhio-allinflazione/amp/
Economia

Borse positive e vivaci. Guadagni consistenti ma occhio all’inflazione

La Borsa sembra in qualche modo aver smaltito i timori per l’inflazione. Ma la parola d’ordine resta sempre quella: inflazione. E’ l’inflazione che turba i sonni degli investitori di tutto il mondo.

Powell hai iniziato a parlare di tapering. E questo ha impensierito le borse di tutto il mondo. Ma è stato molto abile perché ha detto che il tapering probabilmente entro fine anno sarebbe iniziato, ma i tassi non sarebbero stati toccati. Questo qualche settimana fa aveva messo di buonumore le borse, ma ieri segnali di una recrudescenza dell’inflazione avevano reso l’umore pesante sulle borse di tutto il mondo. Dunque la giornata di ieri era stata contraddistinta da listini rossi un po’ dovunque. Ieri infatti c’è stato un salto di 8 punti base nel BTP decennale e anche lo spread è salito. D sia la Banca Centrale austriaca che quella olandese hanno iniziato a chiedere con forza una riduzione del pompaggio di stimoli della Banca Centrale Europea.

Quiete dopo il nervosismo di ieri

 

Dunque su entrambi i lati dell’Atlantico le banche centrali cominciano a parlare di riduzione di aiuti e di stimoli. Ma questo primo settembre in qualche modo ha visto un’aria nuova sui mercati e già nella notte le borse asiatiche erano partite di slancio. E all’apertura anche le borse europee hanno confermato questo sentiment positivo. Più o meno tutte le borse sono attorno al +1% nel vecchio continente. Questo significa che gli investitori in qualche modo accettano che si parli di riduzione degli stimoli e non lo vedono come qualcosa di preoccupante.

Leggi anche: Tempi, soldi e sorprese: tutti i vantaggi della casa prefabbricata che non conoscevi

Ad ogni modo l’inflazione continua a restare un sorvegliato speciale.

Leggi anche: Inps dice che un quarto dei percettori del RdC non ne ha diritto. Vediamo che succede

Vari report nella giornata di oggi potranno mutare l’umore dei mercati, ma il focus resta sempre capire se e quanto le banche centrali ritengono di essere costrette ad intervenire sugli aiuti.

 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa