Questo trapper non è proprio un cantante come gli altri. Sta diversificando in ogni modo la presenza del suo brand che diventa sempre più ubiquo e redditizio. Ha stretto contratti con Gucci Amazon e Warner e complessivamente ci ha fatto 10 milioni.
Ma non basta. Adesso si è buttato anche nel campo degli yacht trattando con un player del mondo della cantieristica per una partnership molto redditizia. Le mosse di questo abile trapper non devono sorprendere perché l’industria dello spettacolo di oggi è sempre più ricca di opportunità per monetizzare un brand di successo. Ormai il classico merchandising è acquisito anche se esiste e rende tanto. Ormai si può ben dire che le partnership di successo siano esse stesse parte del dello spettacolo. Mettere a segno contratti milionari è parte integrante della narrativa ribelle e allo stesso tempo estremamente materialista di questi artisti.
Ma ancora non basta perché Achille Lauro non vuole lasciarsi sfuggire il ricchissimo mondo dei non fungible token, vale a dire quei beni assolutamente virtuali, ma anche assolutamente unici che valgono talmente tanto da essere un oggetto di culto. Al giorno d’oggi sono davvero tanti gli artisti che stanno puntando su questa nuova tecnologia e certamente lui non vuole essere da meno. il suo NFT sarà paradossale perché sarà un concerto in un Olimpico vuoto trasformato in un oggetto virtuale ed assolutamente esclusivo. Un modo per guadagnare tanto e allo stesso tempo aumentare la visibilità di un personaggio di grande successo.
Leggi anche: E’ la regina di Twitch e OnlyFans e i suoi introiti mensili sono inverosimili
Gli NFT che ormai sono pesantemente nel mirino delle aziende del lusso sono il punto d’incrocio ideale tra ricerca dell’esclusività più assoluta e massimizzazione della visibilità del brand.
Leggi anche: Smetti di gettare i fondi del caffè: possono essere usati in tanti modi
Certamente saranno tanti i cantanti italiani che lo seguiranno e vedremo come si evolverà questo peculiare mercato.
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…
È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…
C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…