Sul bonus matrimonio c’è un po’ di confusione ed è un peccato perché si tratta di un bonus molto interessante. Il bonus matrimonio è un contributo a fondo perduto per le imprese del mondo del Wedding.
Si tratta di un ristoro per le perdite causate dal covid. Come sappiamo il covid è stato tremendo per tanti tipi di attività economiche e tra queste specialmente per quelle legate ai matrimoni. Distanziamenti, mascherina ecc. hanno reso la ricca industria dei matrimoni davvero disastrosa durante il periodo dell’lockdown. Ecco allora il bonus matrimonio che vale 60 milioni di euro e che tiene conto della differenza tra il fatturato del 2020 e quello del 2019. Dunque in sostanza un ristoro per tutte quelle aziende che hanno visto il proprio fatturato crollare a causa del coronavirus. Dunque la ratio di questo bonus è aiutare chi ha visto la propria attività duramente colpita e non stimolare la spesa.
Invece purtroppo non è passato il bonus sposi. Il bonus sposi esisteva ma non è stato rinnovato. Valeva 40 milioni di euro e consentiva di avere un risparmio notevole su tutte le spese di un matrimonio. Dunque attualmente lo Stato ristora le aziende del Wedding ma non consente un risparmio agli sposi. Tuttavia esiste il congedo matrimoniale INPS, non è proprio un bonus anche se molti lo chiamano bonus sposi e si tratta di un assegno di congedo matrimoniale da 7-8 giorni per particolari tipologie di lavoratori. Le categorie che sono abilitate a percepirlo sono operai, apprendisti, lavoratori a domicilio e dipendenti di aziende artigiane cooperative.
Leggi anche: Si prevedono cifre record per gli attesi NFT di Lamborghini
Non è facile orientarsi nella giungla dei bonus e gli sposi che speravano in un prolungamento del bonus sposi saranno delusi.
Leggi anche: Penuria di chip: danno per l’auto, ma guadagno per il settore: ecco le azioni d’oro
Molti sono stati sorpresi dal mancato rinnovo del bonus sposi perchè andava proprio in quella direzione di stimolo ai consumi che l’esecutivo ha dimostrato di voler perseguire.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…