Con+la+fine+del+governo+Suga%2C+il+Giappone+%C3%A8+un%26%238217%3Boccasione+d%26%238217%3Binvestimento+eccellente
ilovetrading
/2021/09/03/con-la-fine-del-governo-suga-il-giappone-e-unoccasione-dinvestimento-eccellente/amp/
News

Con la fine del governo Suga, il Giappone è un’occasione d’investimento eccellente

Il primo ministro giapponese Suga si fa da parte. Le ipotesi di rimpasto del governo e di lotta per la successione sono ormai abbandonate. Con grande senso di responsabilità il primo ministro lascia il governo.

Facendo questo mette fine ad un periodo turbolento ed a troppe critiche. Forse le critiche sono state anche ingenerose perché Suga si è trovato ad affrontare covid ed Olimpiadi: due gatte da pelare veramente troppo grandi che in breve tempo ne hanno logorato la popolarità. Suga è salito al potere dopo che il premier precedente Abe nel settembre 2020 si era dimesso. Ma la sua gestione delle Olimpiadi ed in generale dell’era covid ha subito sin da subito notevoli polemiche e contrasti.

Una nuova situazione politica con buone opportunità

La situazione problematica del governo stava pesando sulla borsa di Tokyo che infatti all’annuncio è schizzata al più 2%. La rinnovata scena politica giapponese o meglio la fine di questo stallo rende il paese del Sol Levante ancora più interessante per gli investitori. Se il nuovo governo, come prevedibile sarà approntato in tempi brevi, questo potrebbe dare un notevole slancio agli ETF che già tanti italiani acquistano focalizzandosi sul Giappone. Il paese è sempre stato dinamico sul fronte dell’innovazione e propone tante aziende valide e con forti prospettive di crescita e la gestione della pandemia, polemiche politiche a parte, non sta presentando eccezionali criticità. Ecco alcune proposte di EFT sul Giappone da prendere in considerazione subito. Il primo è Amundi Jpx Nikkei 400  (LU1681038912). Il titolo più forte in questo ETF è quello di Sony. 

Leggi anche: I 3 segreti per migliorare drammaticamente la qualità delle decisioni nel trading

Il secondo è Lyxor Japan Topix (FR0010245514) focalizzato sul Topix al posto che sul più noto Nikkei.

Leggi anche: L’oro non luccica più. Perché dopo la Fed tanti fuggono dal metallo giallo.

Xtrackers Nikkei 225® UCITS ETF 1D, in ultimo contraddistinto da ISIN: LU0839027447 è una replica fisica del Nikkei.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa