Incrociare+un+fondo+sostenibile+e+uno+in+criptovalute%3A+successo+assicurato
ilovetrading
/2021/09/04/incrociare-un-fondo-sostenibile-e-uno-in-criptovalute-successo-assicurato/amp/
News

Incrociare un fondo sostenibile e uno in criptovalute: successo assicurato

Finalmente i Bitcoin diventano green. È una delle tante polemiche legate al mondo delle criptovalute ma è una di quelle più sensate e ficcanti.

Il mining, la cosiddetta attività estrattiva delle criptovalute è tremendamente energivora. Per fare il mining occorre consumare davvero tanta energia. Infatti non stupisce che i paesi che offrono energia a costi più bassi rilevino una maggiore quantità di minatori delle criptovalute. Più passa il tempo e più il mining richiede tanta energia e di conseguenza tanto inquinamento. La diffusione delle criptovalute ha reso il consumo di energia e di potenza di calcolo abnorme dell’attività estrattiva sempre più problematico. Molti analisti hanno lanciato un vero e proprio allarme. La crescita continua di investimenti in queste valute significa anche una crescita continua di consumo di energia e questo mentre il mondo cerca disperatamente di ridurre i consumi è davvero un grande paradosso. Ecco che con questo strumento che sicuramente farà parlare di sé, mira a fare qualcosa di radicalmente nuovo, vale a dire a creare un etf Bitcoin ecologico.

Un’idea innovativa che risolve un brutto problema

Si chiama Bitcoin Exchange Traded Fund (ETF) e lo propone la canadese Accelerate Financial Technologies. L’iniziativa prevede di piantare 3450 alberi per ogni milione investito nel fondo. Vista l’attenzione per ambiente che notoriamente hanno i canadesi non sorprende che questa idea sia nata in Canada.

Leggi anche: Investire sulle innovazioni del settore medico può renderti ricco. Ecco come fare

Ovviamente si tratta soltanto di compensare un danno, in quanto attualmente nessuno ha il potere di rendere i Bitcoin a impatto zero. Ci possono essere tecnologie leggermente più ecologiche ma il costo in termini energetici e comunque fortissimo.

Leggi anche: Borsa, titolo caldo di oggi: Eni scopre giacimento colossale da 2 miliardi di barili

Questa azienda semplicemente mira a creare un bilanciamento e già questo è sicuramente un grande passo in avanti e speriamo che altre la seguano.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa