Le+banche+centrali+dicono+e+non+fanno%3A+se+toccano+i+tassi+crolla+tutto
ilovetrading
/2021/09/04/le-banche-centrali-dicono-e-non-fanno-se-toccano-i-tassi-crolla-tutto/amp/
Economia

Le banche centrali dicono e non fanno: se toccano i tassi crolla tutto

Le banche centrali sono sotto gli occhi di tutti gli investitori del pianeta. E questa non sarebbe una novità, anzi diciamo che è la norma.

Il problema è che ormai le scuse per tenere in piedi tutto il baraccone delle politiche ultrespansive stanno veramente terminando. L’emergenza del covid sta progressivamente rientrando, l’epoca del denaro facile non ha più davvero alcuna ragione per rimanere e soprattutto l’inflazione sta aumentando. Di conseguenza i tassi a zero e gli acquisti massicci sul mercato non possono essere giustificabili all’infinito. Le banche centrali dicono di voler cominciare a stringere i cordoni della borsa ma in realtà nessuna si sta concretamente muovendo da questo punto di vista. Powell timidamente ha fatto uscire qualche minuta della Fed nella quale si dice che potrebbe cominciare un tapering che però non toccherebbe i tassi.

Un tapering timido

E questo è stato il più grande atto di coraggio visto sinora. Intendiamoci, i timori dei banchieri centrali sono comprensibili. Nel momento in cui dovrebbero cominciare a dare l’idea di voler fare sul serio nello stringere sugli aiuti infiniti al mercato c’è il serio rischio di panico e di crollo verticale. Già all’inizio dell’insediamento di Powell un paio di parole fuori posto fecero imbizzarrire parecchio i mercati. Eppure questa situazione non potrà durare per sempre.

Leggi anche: Per investire in Cina non devi essere Marco Polo: bastano questi due ETF

Sia la Fed che la BCE sembrano annunciare potenziali inizi di ritorni alla normalità per preparare l’atmosfera, ma nessuno vuole muovere un muscolo. Sicuramente la riduzione timida di acquisti della Fed sarà un banco di prova.

Leggi anche: Obbligo Green pass sui mezzi, per tutti. Ma qualcuno è esentato per legge

Bisognerà misurare con attenzione quanto si imbizzarrisce il mercato per capire se si potrà fare un passettino in più.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

10 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

21 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa