Hyundai+lancia+il+taxi+a+guida+autonoma.+Vediamo+se+consentir%C3%A0+di+guadagnare+anche+ai+piccoli
ilovetrading
/2021/09/05/hyundai-lancia-il-taxi-a-guida-autonoma-vediamo-se-consentira-di-guadagnare-anche-ai-piccoli/amp/
News

Hyundai lancia il taxi a guida autonoma. Vediamo se consentirà di guadagnare anche ai piccoli

Di fronte a queste notizie non si sa mai se guardare più il lato del business o il lato della disoccupazione che creeranno.

Hyundai sta per presentare il suo taxi a guida autonoma. Un vero e proprio drone su quattro ruote che svolge sia il compito del tassista che quello del taxi. È qualcosa di avveniristico e di fantascientifico che già nel 2023 dovrebbe circolare per le strade. La sperimentazione è a buon punto e negli Stati Uniti non si vede l’ora di far partire questi progetti. E ben presto dovrebbero circolare anche da noi. Si baserà su Ioniq 5 che tanto ha attirato l’attenzione della stampa specializzata e si tratta di un SUV elettrico ed guida autonoma. Che poi sono i due trend del momento. Quelli sposati e reclamizzati in ogni modo da Tesla, ma c’è da crederci? Hyundai e i suoi partner commerciali ne parlano con un grandissimo entusiasmo ma ad esempio proprio Tesla ha dichiarato da poco per bocca de suo fondatore che la strada per una guida autonoma efficiente è ancora lunga.

Come riassorbire questa disoccupazione?

Ma al di là del problema della guida autonoma, c’è il problema della disoccupazione. Ovvero sia se questi veicoli dovessero funzionare e non dovessero arrotare i pedoni come molti temono, tutto d’un tratto i tassisti, i conducenti di autobus i conducenti di camion e a cascata tantissime altre professioni diventerebbero obsolete. Che senso ha continuare a stimolare trend che portano invariabilmente verso la disoccupazione? C’è da dire che proprio l’auto elettrica in se stessa porterà ad una notevole disoccupazione. Almeno il 10% dei lavoratori delle industrie resteranno a casa perché inutili a costruire la più semplice auto elettrica. Ma quando c’è di mezzo la concorrenza e la voglia di non farsi seminare dagli avversari è chiaro che non si si capisce più niente. E infatti Amazon ha già presentato Zoox anch’esso taxi a guida autonoma.

Leggi anche: Criptovalute e NFT: due terzi di tutti i crimini informatici

Anzi c’è da dire che Zoox è un progetto autonomo ma che poi Amazon ha acquistato e ha potenziato.

Leggi anche: Dipendente Amazon cacciato da un algoritmo che non capiva quanto fosse bravo

Tra l’altro Zoox può viaggiare in due direzioni di marcia perché del tutto simmetrico. Al contrario il trend dell’auto guida autonoma va in un solo senso di marcia, vale a dire in avanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa