Investire nel mattone, ma diversificando al massimo. Investire nell’immobiliare senza comprare neppure un monolocale. Anzi, investire nell’immobiliare comprando una fetta di un intero mercato.
Quando pensiamo al investimento nel mattone ci collochiamo mentalmente in una galassia che si trova al di fuori della borsa, fatta di agenzie immobiliari di compravendita e di Imu. Eppure si può investire nel mattone sempre attraverso quei consueti canali ai quali siamo tanto abituati e che manovriamo con un semplice click. Vi proponiamo ETF che puntano sulla proprietà immobiliare. Nell’ultimo anno hanno fatto davvero bene e costituiscono un’opportunità molto comoda ma anche molto intelligente per allontanarsi o almeno allontanarsi in parte da una borsa valori che minaccia crolli o perlomeno assestamenti.
La borsa è cresciuta tanto ma l’inflazione inizia a mordere e le banche centrali la negano e per non creare il panico dicono che non toccheranno i tassi. Ma i mercati si innervosiscono. Salgono e stabiliscono nuovi record eppure anche la tensione sale e la voglia di diversificare se non di fuggire è davvero tanta. Allora vi proponiamo dei etf che vi consentono di puntare sull’immobiliare di interi paesi e di diversificare con intelligenza. Il primo è iShares US Property Yield UCITS ETF
ISIN IE00B1FZSF77. Puntare su investment trust e le società immobiliari quotate e che hanno aspettative di crescita più dinamiche. Significa investire sul mercato immobiliare USA in blocco scremando la società che sono meno preformanti.
Leggi anche: Guadagno passivo coi distributori automatici: col franchising è facile
iShares UK Property UCITS ETF, ISIN IE00B1TXLS18. Qualcosa di simile ma focalizzato sul mercato britannico e senza filtri sul lato basso delle attese di performance.
Leggi anche: Fino a 25.000€ di contributi a fondo perduto per tantissime categorie: eccole
La terza proposta consente di puntare su tutte le principali aziende che operano nei mercati asiatici sviluppati: iShares Asia Property Yield UCITS ETF, ISIN IE00B1FZS244
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…