Una+citt%C3%A0+crypto-friendly%3A+ecco+come+le+criptovalute+possono+arricchire+una+citt%C3%A0
ilovetrading
/2021/09/05/una-citta-crypto-friendly-ecco-come-le-criptovalute-possono-arricchire-una-citta/amp/
News

Una città crypto-friendly: ecco come le criptovalute possono arricchire una città

Anche la retorica della politica passa attraverso le criptovalute e la  blockchain. A New York il concetto di città crypto friendly è stato sdoganato da Eric Adams candidato sindaco di New York.

Bill de Blasio è dimissionario e si deve cercare il nuovo sindaco della città che non dorme mai. Ecco che allora il candidato Eric Adams ha pensato bene di dire che a New York deve diventare un grande hub di Bitcoin e criptovalute. Il progetto è ampio e ambizioso. La città dovrà essere riempita di ATM per criptovalute e i commercianti dovranno essere indotti ad utilizzarle. Ma il concetto è più ampio perché si vogliono introdurre le criptovalute in tanti ambiti della vita di tutti i giorni. L’altro candidato però Curtis Sliwa ha dovuto dunque rincarare la dose. Infatti ha sostenuto che New York deve diventare la città più crypto friendly degli Stati Uniti.

Attrarre soldi virtuali

La percezione comune è che le criptovalute saranno il futuro e che ha trarranno un giro di dollari, pardon, di Bitcoin. Ecco che allora nessun candidato vuole sembrare della vecchia guardia. Ma la questione è anche un’altra. New York sul fronte criptovalute è indietro. O almeno indietro se si accetta la retorica dominante secondo secondo la quale le criptovalute sono necessariamente un bene. Perché attualmente il più grande Hub degli Stati Uniti per le criptovalute è Miami. Anche stavolta c’è lo zampino del sindaco. Infatti Francis Suarez sindaco di Miami ha puntato moltissimo sul Bitcoin e ha reso la città una sorta di utopia della criptovaluta.

Leggi anche: Paulson, il genio da 20 miliardi con un’operazione: gli investitori stanno sbagliando

Anzi intende estenderne l’utilizzo in ogni modo possibile ed immaginabile.

Leggi anche: Il patrimonio di Pelé è sconvolgente: il re è sempre lui.

Se queste cose portano davvero qualcosa di buono alla città o se non rischiano di renderla instabile in caso di eventuali scoppi di bolle è un altro paio di maniche. Ma la retorica della politica ha le sue esigenze e i suoi codici.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa