Immaginate di poter sapere quello che fanno gli insider delle società. Quelli che ci lavorano ad alto livello, i manager, i membri del consiglio di amministrazione, i detentori dei grandi pacchetti, ecc. Sarebbe bello, no?
Ogni fondo di investimento viene reclamizzato come un’autentica miniera d’oro e gli ETF ovviamente non fanno eccezione. Ogni azione viene venduta come la partecipazione ad una società florida ed in piena espansione con grandissime potenzialità di sviluppo. Ma questo è puro marketing. Fondi azioni obbligazioni. ecc. sono in definitiva strumenti fatti per collocarsi presso un pubblico e di conseguenza è normale che si reclamizzino nel modo migliore. Ma dal punto di vista dei risparmiatori è lecito chiedersi come fare a scegliere nel modo più giusto. Ovviamente chi opera all’interno delle aziende riconosce assai bene, specialmente chi vi lavora ai piani alti. Ma ciò vale anche per i detentori dei grandi pacchetti azionari.
Quando costoro cominciano a vendere vuol dire che nell’azienda c’è qualcosa che non va. Al contrario quando appesantiscono le posizioni vuol dire che effettivamente nella loro azienda c’è da crederci. Ecco quello che fanno gli investitori più smaliziati: vanno a spulciare cosa fanno gli insider di un’azienda per poter leggere al di là della pubblicità e dei lustrini ciò che c’è nel profondo di quella realtà. Vale a dire qual è il sentiment di chi la gestisce e la possiede punto vuoi pensare che è difficile avere questi dati e invece è semplicissimo e ai link che seguono potrebbe potrete avere i movimenti aggiornati giorno per giorno degli Insider di tutte le azioni della Borsa Italiana ed americana. Preparatevi a mettere questi siti tra i preferiti.
Leggi anche: Allarme privacy su WhatsApp! L’Irlanda gli fa una multa da 225 mln
Ecco dove trovarle per la borsa italiana: https://www.borsaitaliana.it/azioni/documenti/internaldealing/internaldealingswitch.htm
Leggi anche: Trump e Paulson dicono che chi scommette sulle criptovalute, presto si farà molto male.
A tenere il registro di questi movimenti per la borsa USA è la SEC che li rende, anc’essi pubblici: https://www.secform4.com/
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…