Con i tempi che corrono e con le incertezze legate all’evoluzione della pandemia sempre più italiani si trovano costretti a dove risparmiare.
Purtroppo i dati testimoniano come il numero di famiglie scese al di sotto della soglia di povertà sia in netto aumento e come in generale ci sia una generale una diffusa incertezza sul futuro. E’ evidente come in questo contesto fare economia sia determinante. Tuttavia sono proprio le voci di spesa più ripetitive e continuative quelle che a lungo termine incidono di più. Ad esempio fare male la spesa al supermercato significa dare un notevole colpo alle proprie finanze. Dunque determinante imparare a fare bene la spesa per la casa.
Ci sono vari supermercati che ogni settimana propongono offerte diverse. Tuttavia è quasi impossibile monitorare le offerte di tutti i supermercati della propria zona a meno di non perdere tanto tempo. In questo senso sono davvero utilissime le app che ci consentono di avere a colpo d’occhio tutte le offerte di tutti i supermercati vicino a noi. Capiremo subito così dove ci conviene acquistare per risparmiare spesso un buon 20-30% dello scontrino. Le app che vi consigliamo sono le seguenti. “DoveConviene”, focalizzata sull’incrocio delle offerte e “MyVolantino” che offre una panoramica completa dei volantini. Sono due buone app ma hanno due filosofie di utilizzo leggermente diverse. Non vi diciamo che una sia migliore dell’altra, ma sono diverse. La cosa che vi consigliamo è di provarle entrambe perché c’è chi si trova meglio con l’approccio una e chi con l’approccio dell’altra. Siccome è importante usarle con regolarità diviene altrettanto importante scegliere quella con cui ci si trova meglio.
Leggi anche: Facebook ti pagherà per i tuoi contenuti: 1 miliardo per i creator
Tuttavia è sempre una buona norma confrontare il prezzo al chilo di tutti i prodotti che ci vengono proposti in offerta e non.
Leggi anche: Fino a 25.000€ di contributi a fondo perduto per tantissime categorie: eccole
Infatti l’associazione di consumatori denunciano una tendenza da parte di alcune case a realizzare confezioni apparentemente identiche, ma in realtà con meno prodotto. Dunque verificare il prezzo al chilo è sempre d’obbligo.
Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…
Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…
Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…
Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…
Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…
Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…