Kickstarter.+Ecco+come+tanti+Italiani+hanno+trasformato+idee+in+realt%C3%A0
ilovetrading
/2021/09/07/kickstarter-ecco-come-tanti-italiani-hanno-trasformato-idee-in-realta/amp/
Economia

Kickstarter. Ecco come tanti Italiani hanno trasformato idee in realtà

Kickstarter è sicuramente una delle realtà di internet più solide e più importanti.

Questa piattaforma nel tempo ha accompagnato un’infinità di progetti imprenditoriali che probabilmente non avrebbero mai visto la luce, a trasformarsi in aziende anche di grandi dimensioni. E’ incalcolabile la quantità di denaro che ha fatto circolare Kickstarter e a quante persone ha trovato lavoro. Dunque oggettivamente parliamo di qualcosa di molto bello. E sono tante le aziende italiane che sono partite come idea su questa bella piattaforma e poi si sono trasformate in vere e proprie realtà imprenditoriali. Dunque sicuramente per chi ha un progetto nel cassetto, Kickstarter è la scelta giusta. Tuttavia non si deve pensare superficialmente che basti buttare lì un’idea e il gioco sia fatto.

Far partire progetti di qualità

Kickstarter e i suoi frequentatori cercano idee buone, ma già definite come un progetto preciso, puntuale e sicuramente non raffazzonato. La gente che frequenta Kickstarter è desiderosa di entrare in bei progetti ma, appunto, cerca progetti che hanno alla base un’idea buona, ma che sia anche molto chiara e sensata. Ci si deve costruire una comunità fedele che creda come noi in questo progetto e voglia accompagnarlo alla maturazione. È irrealistico pensare che un’idea vaga ed imprecisa possa da sola attrarre potenziali investitori. In definitiva si tratta appunto di convincere potenziali investitori e questo non è semplice.

Leggi anche: Borse: partenza sprint. I timori del tapering sembrano più lontani

Ma se si crea una community di persone su Kickstarter che crede in un progetto, ecco che questo velocemente raggiunge la quantità di denaro ma anche di idee condivise che lo conducono ben presto a diventare realtà.

Leggi anche: Attenzione: il cavo di ricarica che ruba i dati lo può acquistare chiunque per pochi euro

Importante, poi, come hanno dimostrato tutte le idee di successo, ascoltare i propri potenziali finanziatori, per far evolvere il progetto e creare un maggiore coinvolgimento. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa