Fiato+sospeso+per+la+riunione+BCE%3A+vediamo+se+ammetter%C3%A0+l%26%238217%3Binflazione+o+no
ilovetrading
/2021/09/08/fiato-sospeso-per-la-riunione-bce-vediamo-se-ammettera-linflazione-o-no/amp/
Economia

Fiato sospeso per la riunione BCE: vediamo se ammetterà l’inflazione o no

La giornata di ieri si è chiusa con un calo teso e nervoso delle borse. L’attesa par la riunione BCE di giovedì è palpabile.

L’istituto centrale europeo ripete da tempo il mantra dell’inflazione transitoria, ma ormai non ci crede più nessuno. Dopo anni di tassi rasati a zero l’inflazione torna a mordere ed è sotto gli occhi di tutti. Anzi, in molti casi più che all’inflazione siamo alla scarsità di risorse. Il caso clamoroso dei chip che bloccano l’industria delle auto non è assolutamente isolato come qualcuno sostiene. I rincari delle bollette di luce e gas che entreranno questo mese lo dimostrano con chiarezza. E lo rimarca anche l’alluminio raddoppiato di valore da inizio anno. Ma l’inflazione non esiste e  se esiste è transitoria. Questo ripete sempre la BCE facendo eco allo stesso concetto espresso dalla Fed.

Negare ad ogni costo

Le borse hanno voglia di continuare a salire e non vogliono neanche sentir parlare di tapering. Le banche centrali lo sanno bene e dunque continuano a far finta che vada tutto bene e che l’inflazione non esista. Ma per quanto può durare? Il settore edile denuncia rincari di tutte le materie prime davvero tremendi, tanto che in Italia tanti cantieri si trovano nell’impossibilità di onorare i preventivi. In questi giorni le borse sono tornate ottimiste a causa dei cattivi dati del lavoro USA. I mercati hanno ritenuto che con cattivi dati sull’occupazione, il tapering dovesse essere rimandato.

Leggi anche: Se hai follower su TikTok, sei nel mirino dei pubblicitari

Ma giovedì c’è la BCE che potrebbe dare qualche indizio sul fatto che ora deve ammettere l’inflazione e dunque la necessita di chiudere i rubinetti. E la tensione è palpabile. Sarà tutte nelle sfumature.

Leggi anche: Con queste app risparmi il 30% sulla spesa, ma ad una condizione

E’ improbabile che comunichi senza mezzi termini che l’inflazione morde e sia che neghi del tutto. Probabilmente adotterà una comunicazione ambigua e poi da decodificare. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

12 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

23 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

3 giorni Fa