Il+colosso+Union+Investment+vuole+investire+in+BTC+e+le+cripto+si+galvanizzano
ilovetrading
/2021/09/08/il-colosso-union-investment-vuole-investire-in-btc-e-le-cripto-si-galvanizzano/amp/
Economia

Il colosso Union Investment vuole investire in BTC e le cripto si galvanizzano

In Germania le criptovalute sono state completamente sdoganate e questo è un segnale fortemente incoraggiante per il settore. Union Investment è un grandissimo gestore patrimoniale tedesco che vale 500 miliardi di dollari.

Ha dichiarato che vuole aggiungere i Bitcoin a molti dei suoi tantissimi fondi di investimento. È una di quelle notizie spartiacque che dimostrano come le criptovalute stiamo entrando sempre di più nei desiderata anche dei clienti e delle istituzioni più tradizionali. Questo grande istituto di investimenti fa parte di DZ Bank Group: uno dei grandi player bancari tedeschi. Queste istituzioni nel tempo si erano sempre dette molto caute nei confronti delle criptovalute. Ma questa dichiarazione così eclatante dimostra che ormai nelle banche e negli investitori Qualcosa è cambiato. Le criptovalute è evidente che non sono percepite giù come qualcosa di enigmatico ed inquietante da cui stare alla larga.

Un mutamento forte di atteggiamento

Che nella comunicazione istituzionale di una grande realtà bancaria come questa facciano capolino le criptovalute e anzi si dichiari senza mezzi termini di volersi esporre attraverso vari fondi su questo strumento dimostra chiaramente come le criptovalute siano state ampiamente sdoganate. In Germania questa tendenza è forte ma riflette una più generale tendenza in tutto il vecchio continente. Questa forte attestazione di fiducia nelle cripto non può che essere un ulteriore combustibile per la loro crescita e per la loro progressiva adozione in un numero sempre maggiore di fondi.

Leggi anche: Facebook ti pagherà per i tuoi contenuti: 1 miliardo per i creator

In effetti in grande nemico delle criptovalute è la diffidenza. Infatti tante istituzioni ed analisti si sono professati scettici nei confronti di questo grande fenomeno.

Leggi anche: Toyota non vuole l’auto elettrica. Inchiesta bomba sulla stampa USA

Tuttavia dichiarazioni eclatanti come quella del grande gestore tedesco dimostrano un mutamento di sentiment molto forte. E’ evidente che parlare di criptovalute non spaventa più ma anzi ingolosisce i potenziali clienti dei fondi. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa