Adriano+Celentano+si+riconferma+il+cantante+pi%C3%B9+ricco+d%26%238217%3BItalia
ilovetrading
/2021/09/09/adriano-celentano-si-riconferma-il-cantante-piu-ricco-ditalia/amp/
Spettacolo

Adriano Celentano si riconferma il cantante più ricco d’Italia

Di pochi artisti si può dire che abbiamo fatto la storia della musica italiana come Adriano Celentano.

La sua carriera è incredibilmente lunga ed è stata sempre costellata di successi. Di norma il successo di un cantante dura un pugno di anni e già arrivare a 10 anni di carriera, significa essere entrato nel cuore del proprio pubblico. Ma diventare popolarissimo già da ragazzo e mantenere questa popolarità letteralmente per tutta la vita è un’operazione quasi unica. A riuscirci è stato proprio Adriano Celentano che ha sfornato delle hit di grandissimo successo sin da ragazzo e ha continuato per tutta la vita. Ma Celentano è riuscito anche a portare a casa lauti guadagni anche al cinema ed in TV. Tanti ci hanno provato ma con magri risultati.

Una carriera lunga ed unica

Mentre gli altri suoi colleghi puntavano sul film che ruotavano attorno alle loro canzoni, ma che ben presto hanno esaurito la loro vena commerciale, Celentano ha puntato su commedie di più ampio respiro. Queste gli hanno consentito negli anni 70 ed 80 di affiancare alla carriera musicale anche una redditizia carriera cinematografica. Poi è tornato in pompa magna in televisione con trasmissioni spesso volutamente provocatorie che calamitavano l’attenzione del pubblico e si facevano pubblicità indiretta tramite le polemiche. I lunghi silenzi che avevano tempi assurdi dal punto di vista televisivo sfidavano gli spettatori a cambiare canale perchè non succedeva nulla, ma a rischio di perdersi la boutade successiva di cui poi i colleghi avrebbero discusso l’indomani al lavoro. 

Leggi anche: Dogecoin, lo scherzo che oggi vale 50 miliardi di dollari. E’la cripto più calda

Il suo patrimonio è stimato attorno ai 50 milioni di euro collezionati in una carriera oggettivamente unica. Come per tutti anche lui non ha evitato passi falsi come la bizzarra produzione del cartone animato televisivo Adrian dai costi notevoli, quasi certamente non coperti.

Leggi anche: Crollo di tutte le Criptovalute: -25% in pochi minuti. Evento senza precedenti

Tuttavia questo non ha intaccato più di tanto il patrimonio di questo Paperone della musica italiana

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa