Anche+l%26%238217%3BUcraina+vuole+le+cripto+legali.+Vediamo+che+significa+per+il+mercato
ilovetrading
/2021/09/10/anche-lucraina-vuole-le-cripto-legali-vediamo-che-significa-per-il-mercato/amp/
Economia

Anche l’Ucraina vuole le cripto legali. Vediamo che significa per il mercato

Evidentemente la brutta esperienza capitata allo stato di El Salvador non è stata abbastanza per dissuadere l’Ucraina.

Anche l’Ucraina infatti sta portando avanti l’iter parlamentare per consentire alle criptovalute di avere un corso legale nel paese. Cerchiamo di capire cosa comporterà per gli ucraini e anche per noi. Quando lo stato di El Salvador trionfalisticamente ha annunciato di essere il primo paese al mondo a riconoscere valore legale alle criptovalute, molti hanno gridato al miracolo ma ci sono state anche parecchie perplessità. Il giorno stesso le cripto hanno avuto un momentaneo crollo del del 20% che ha molto turbato i mercati. Il presidente del Salvador senza mezzi termini ha detto che era stata una manipolazione del Fondo Monetario Internazionale contro il suo paese.

Tanto entusiasmo e tanta sfiducia nelle banche

Oggi l’Ucraina vuole fare la stessa cosa. Siamo ancora al dibattito parlamentare ma a quanto pare ci sono ottime possibilità che le criptovalute abbiano corso legale anche nel paese dell’est Europa. Questo per le banche significherà poter commerciare con le criptovalute e per i cittadini significherà avere delle tutele legali legate al mondo delle criptovalute che oggi invece sfuggono al radar dello stato non essendo normate. Ma che cosa ha spinto l’Ucraina verso questa scelta? In primis sicuramente c’è questa generale percezione delle criptovalute come una sorta di magica chiave per accedere al futuro della finanza mondiale. Non dimentichiamo che anche i due candidati per la poltrona di sindaco di New York hanno entrambi espresso il desiderio di trasformare New York in una città crypto-friendly. E poi c’è anche una generale sfiducia nei confronti delle banche.

Leggi anche: Tod’s cresce grazie alle notizie ad effetto, tipo Ferragni. Ma UBS la stronca

La blockchain sembra offrire una maggiore garanzia rispetto ad un sistema bancario percepito come estremamente corrotto. Vedremo che cosa accadrà.

Leggi anche: Lasciare la borsa restando in borsa: gli ETF immobiliari

Ad ogni modo se le criptovalute raggiungessero il peculiare status di moneta accettata anche in un secondo paese del mondo questo creerebbe sicuramente le condizioni per un maggiore entusiasmo nei confronti di queste divise ma potrebbero anche esserci dei momentanei scompensi dovuti ha prese di beneficio automatiche come è successo per El Salvador. Staremo a vedere

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa