Amazon vuole conquistare tutto e adesso si mette anche a produrre televisori. Che Amazon abbia mire espansionistiche praticamente su ogni comparto commerciale è noto da un pezzo.
All’inizio se ne sono accorti gli analisti di mercato ma ormai è chiaro davvero anche ai consumatori. Amazon Prime video con il quale ha fatto la guerra a Netflix e adesso anche a Sky con il calcio. Ha lanciato servizi per fare praticamente tutto; una linea di tablet super economici per erodere fette di mercato ai produttori di tablet Android e così via. Ma adesso nel mirino del colosso dell’e-commerce sono finiti Samsung e tutti gli altri produttori di televisori. Quando Amazon entra in un settore lo fa forte di una potenza economica praticamente senza eguali e con un canale commerciale già bello e pronto perché è il suo. Di conseguenza è difficile reggere il passo con questo gigante.
Amazon dunque ha annunciato che debutterà sul mercato dei dispositivi TV con tre televisori tutti 4K e smart le dimensioni saranno 43 pollici 65 pollici e 75 pollici e si partirà dai $400 Anzi ci sarà anche una linea più economica che partirà da 369,99 dollari. Dunque come si può vedere parliamo di prezzi piuttosto aggressivi e concorrenziali che il gigante dell’e-commerce utilizzerà per penetrare in un mercato che ancora non possiede ma che evidentemente vuole dominare. Certo produrre e vendere contemporaneamente va fatto secondo determinate regole. Infatti se Amazon dovesse abusare del fatto di essere venditore, produttore e distributore insieme potrebbe essere accusato di abuso di posizione dominante.
Leggi anche: Cloud, sicurezza e big data: Capgemini assume 1.100 figure da nord a sud
Infatti già Amazon ha collezionato parecchie multe per le sue pratiche e non vorremmo che si aggiungesse anche questa.
Leggi anche: Una città crypto-friendly: ecco come le criptovalute possono arricchire una città
Già Amazon produce tantissime categorie merceologiche con il suo brand, ma in questo caso a quanto pare punta a prodotti di faccia media in grado di fare un contrasto ai grandi brand.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…