Fulvio+Montip%C3%B2%3A+dalla+miseria+estrema+al+suo+primo+miliardo
ilovetrading
/2021/09/11/fulvio-montipo-dalla-miseria-estrema-al-suo-primo-miliardo/amp/
Economia

Fulvio Montipò: dalla miseria estrema al suo primo miliardo

La sua storia sembra una fiaba. Dal sacrificio di una miseria estrema postbellica a diventare uno dei pochi miliardari italiani.

Il padre di Fulvio Montipò era un operaio poverissimo che passava in Svizzera la maggior parte del tempo vivendo in una baracca fatiscente in una maniera che oggi sarebbe assolutamente inconcepibile. Ma un’istituzione religiosa i Servi di Maria gli consente di studiare gratuitamente. La sua vita da muratore era segnata, ma questi insegnanti che credevano in lui gli consentirono di arrivare sino alla laurea. Lavorava e studiava duramente e sempre con una grandissima abnegazione nel ’72 si laurea in sociologia, ma era già da tempo un lavoratore in un’azienda di pompe idrauliche. Nel ’77 investe su un’idea rivoluzionaria.

Ceramica invece dell’acciaio

Questa idea è legata al mondo delle pompe, mondo del quale era ormai esperto. L’utilizzo della ceramica invece dell’acciaio nella manifattura dei pistoni. Un materiale decisamente particolare ma che poi si sarebbe rivelato molto più conveniente. È così che con grande determinazione, senso degli affari e spirito di sacrificio crea Interpump. L’azienda funziona e cresce ininterrottamente. Tanto che oggi Interpump opera in tutto il pianeta e genera 1,37 miliardi di fatturato. È una realtà che si è fatta apprezzare nei contesti di tutto il mondo e che riflette la grande concretezza e cura nei particolari del suo fondatore. Montipò è titolare del 17% della sua creatura, una quota importante per un’azienda grande e che gli consente oggi di essere annoverato tra i miliardari italiani.

Leggi anche: I cripto nativi ragionano in un altro modo e contribuiscono alla diffusione dei coin

La storia di questo imprenditore è una storia dai contorni unici e ci ricorda la grande vitalità dell’industria italiana, resa grande da imprenditori e maestranze brillanti. 

Leggi anche: Kim Kardashian potrebbe aver partecipato ad una colossale truffa sulle criptovalute

Fa un po’ sorridere che questo colosso sia nato da un investimento iniziale che oggi equivarrebbe a 1250 euro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa