Scopriamo+Monero+la+crypto+amata+dagli+esperti+e+amanti+della+privacy
ilovetrading
/2021/09/16/scopriamo-monero-la-crypto-amata-dagli-esperti-e-amanti-della-privacy/amp/
News

Scopriamo Monero la crypto amata dagli esperti e amanti della privacy

Nel mare delle criptovalute ce n’è una che sin dall’inizio si è fatta particolarmente amare dagli appassionati ed è Monero.

La community attorno a Monero ha un’accusa precisa contro tutte le altre criptovalute. Un eccesso di tracciabilità. Se le criptovalute sono nate per distaccarsi dalle valute tradizionali, ecco che la grandi possibilità di tracciabilità delle varie criptovalute fa sì che questo loro discostarsi da dollaro-euro eccetera sia vero ma fino ad un certo punto. È per questo che è nato Monero. Monero è un progetto assai ambizioso e complesso e retto da una tecnologia molto raffinata. I famosi registri criptati dalla blockchain che tengono nota dei passaggi di Coins da un utente all’altro in Monero tengono traccia, sì ma davvero del minimo.

La privacy al primo posto

Attraverso sofisticati protocolli Monero garantisce come nessun’altra criptovaluta la privacy dei suoi utenti. E’ per questo che la community di Monero si considera un passo più avanti rispetto alle altre e che questa moneta riscuote sempre un grande consenso tra gli appassionati. Sono tanti gli investitori di Monero perché credono nel progetto dal punto di vista sia ideale che tecnologico ed è per questo che i trader tendono ad amarla. Diversamente da altre criptovalute, Monero non sembra legata una moda speculativa del momento ma il progetto che ne è alla base sembra uno di quelli in grado di resistere nel tempo durevolmente nella comunità delle criptovalute.

Leggi anche: Lusso, la Cina lo supertassa e Bill Gates investe tantissimo. E’ il settore più caldo

Ring Confidential Transactions (RCT), questo è il fiore all’occhiello di questa crypto. E gli indirizzi Stealth offrono un’ulteriore grado di sicurezza rendendo la transazione ancora più segreta.

Leggi anche:Il fisco deve trovare 12,6 miliardi in ogni modo. Ecco le nuove strategie

Il grado di segretezza delle transazioni è deciso dalle due parti che le pongono in essere. Questa è una delle caratteristiche più uniche. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa