Grecia+e+Spagna+trovano+il+modo+per+evitare+il+caro+bolletta%2C+ma+gli+italiani+tremano
ilovetrading
/2021/09/17/grecia-e-spagna-trovano-il-modo-per-evitare-il-caro-bolletta-ma-gli-italiani-tremano/amp/
News

Grecia e Spagna trovano il modo per evitare il caro bolletta, ma gli italiani tremano

Sappiamo bene che il gas naturale ha subito un impennata davvero feroce e con pochi precedenti. Non è un caso isolato: l’inflazione è tornata di prepotenza come non la si vedeva da anni.

Abbiamo vissuto un lungo periodo nel quale ci eravamo dimenticati dell’inflazione, anzi, i report delle banche centrali dicevano addirittura che fosse troppo bassa. Ma oggi è tornata su tantissime materie prime. Ricordiamo che l’alluminio è raddoppiato e che tante materie prime hanno subito rincari in alcuni casi davvero tremendi. Che fare? Le banche centrali dovrebbero aumentare i tassi. Questa è l’unica risposta possibile e seria, ma hanno il terrore di farlo per non far crollare una borsa ormai assuefatta da anni agli stimoli e tassi quasi zero, poi diventati zero spaccato. Conseguenza per le famiglie europee: rincari tremendi sulla bolletta.

Gli altri corrono ai ripari

Il Ministro Cingolani non ha cercato di indorare la pillola: il rincaro sarà del 40%. Una mazzate tremenda che si rimangia in un colpo solo tutti i vari bonus. Ma negli altri paesi europei che succede? La mazzata c’è anche per loro ma alcuni governi trovano il modo di attenuarla. In Spagna il governo dice che i rincari dovranno essere scaricati sulle compagnie energetiche che stanno facendo affari d’oro in questo periodo. Ma non si sa se basterà e a quante compagnie potrà applicarsi concretamente. Perchè è vero che tante aziende del comparto fanno affari d’oro ma è altrettanto vero che comunque la materia prima è effettivamante più cara.

Leggi anche: TikTok cambia pelle e apre ai videogiochi: opportunità di guadagno per i creator

Intanto la Grecia pensa ad un bonus che dovrebbe aiutare la maggior parte delle famiglie a sostenere i rincari. Misure sociali variegate, dunque che hanno lo scopo preciso di non gelare la ripresa post lockdown.

Leggi anche: Stop ai furbetti delle criptovalute: ora la Finanza sarà in contatto con piattaforme

Tutta europa vuole stimolare i consumi ed i bonus sono serviti principalmente a questo: ad evitare che il vecchio continente si terrorizzi e non consumi. Questo genererebbe una pericolosa spirale. Ma rincari del genere possono bloccare tutto. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa