L%26%238217%3B+sms+ammiccante+e+svuota+conto%3A+attenzione+alla+nuova+truffa
ilovetrading
/2021/09/17/l-sms-ammiccante-e-svuota-conto-attenzione-alla-nuova-truffa/amp/
Economia

L’ sms ammiccante e svuota conto: attenzione alla nuova truffa

È sempre importante riportare le nuove idee avute da i truffatori perché purtroppo l’industria delle truffe non conosce alcuna crisi.

E’ la polizia postale per fortuna a divulgare queste dinamiche in modo tale che i cittadini possano rendersi conto ed evitare di cascarci. È stata data in queste ore la notizia di una nuova truffa che però bypassa i consueti canali dell’on-line per utilizzare una via, per così dire, vecchia maniera. Vale a dire i classici sms. Proprio quegli sms che ormai tanti neppure usano più e che forse proprio per questo ispirano una certa fiducia. Il LED di notifica lampeggia: è arrivato un sms che dice “Ciao ho provato a chiamarti ma non mi hai risposto richiamami Baci.” L’azione più istintiva è quella di richiamare il numero per capire di chi si tratta e magari anche per non passare per maleducati.

Non fare mai ciò che chiedono

Purtroppo però si tratta di un numero di quelli a pagamento e anche ad altissimo posto per cui basta fare la classica chiamata per vedersi prosciugare il credito residuo. A quanto pare questa truffa sta prendendo piede. È importante ricordare una sorta di regola d’oro: quando via sms, email, WhatsApp, ecc. ci viene chiesto di compiere un’azione, dobbiamo accuratamente evitare di farlo. Cliccare su un link, chiamare un numero: specie se pressati da una presunta urgenza o da una curiosità è esattamente quello che vogliono i truffatori. Verifichiamo prima la fonte di questa comunicazione e poi con calma decideremo.

Leggi anche: Su TikTok i ragazzini fanno di tutto, ma le troppe polemiche lo costringono ad una stretta

Importante segnalare questi episodi alla Polizia postale che provvede ad avviare le indagini ed a bloccare i numeri. 

Leggi anche: McPlant: il primo hamburger vegano di McDonald’s ti dice che devi cambiare investimenti

In questo periodo stiamo notando un acutizzarsi di questi fenomeni ed è importante mettere in guardia contro bande anche ben organizzate

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa