Le+borse+chiudono+due+settimane+in+rosso%3A+inflazione%2C+fondamentali+e+Cina
ilovetrading
/2021/09/18/le-borse-chiudono-due-settimane-in-rosso-inflazione-fondamentali-e-cina/amp/
News

Le borse chiudono due settimane in rosso: inflazione, fondamentali e Cina

Due settimane nervose e sottotono che chiudono in rosso e ciò vale per tutte le borse del pianeta.

Troppe nubi all’orizzonte che sperava in qualche schiarita ha trovato solo altre brutte notizie. L’inflazione c’è è resta. In tanti speravano in dati macro in grado di rendere convincente la narrativa delle banche centrali che continuano a parlare di inflazione transitoria. Di transitorio non c’è niente e la lista delle materie prime che vedono impennarsi il loro costo continua ad allungarsi. Ormai gli analisti non pensano più a se ci sarà il tapering ma solo al quando. La BCE e la Fed sono troppo sotto pressione. I falchi non hanno più voglia di aspettare. Il loro ragionamento e semplice: ritardare il tapering renderebbe l’inflazione un mostro non più controllabile. 

Ma c’è anche la bolla immobiliare

Sul tavolo le emergenze si vanno sommando ed i mercati cominciano ad essere spaventati sul serio. Evergrande rischia di essere un bubbone troppo grosso da digerire anche per l’immensa economia cinese. Il timore di tanti è che Evergrande sia solo il primo capitolo dello scoppio di una bolla immobiliare che tanti temono. Bullard, potente membro del board Fed lo ha detto fuori dai denti: siamo in bolla immobiliare ed il tapering deve cominciare subito. 

Leggi anche: Federer sempre più ricco: le sue scarpe sbarcano a Wall Street e valgono 11 miliardi

Intanto il Financial Times pubblica un report riservato secondo il quale la BCE sta pesando di aumentare i tassi prima del previsto. Ma sappiamo che spesso queste fuge di notizie sono orchestrate ad arte e sono solo un modo di tastare il terreno.

Leggi anche: Evergrande: forse la nuova Lehman Brothers. La bolla immobiliare fa paura

Ai mercati basta una notizia fuori posto per innervosirsi e di nervosismo ce n’è tanto. Per ora il tapering è derubricato a fatto teorico e non concreto. Ma quando entrerà nel vivo, il crollo sarà un’ipotesi estremamente concreta. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa