TikTok è davvero il protagonista di questo ultimo anno. Cresce a ritmi vertiginosi, è scaricatissimo e da ultimo ha superato persino youtube.
Non nel senso degli utenti attivi: il tubo è ancora al comando. Ma gli utenti che li hanno entrambi passano più ore su TikTok che sulla piattaforma streaming di Google. Ma TikTok è incredibilmente più veloce e pratico e i giovani lo preferiscono e lo trovano più divertente ed immediato. Ma per consentire davvero alle aziende, anche a quelle piccole di creare campagne pubblicitarie mirate e di valore c’era bisogno di un passo in avanti. E questo è arrivato. Il social cinese ha annunciato una partneship davvero strategica con varie agenzie marketing indipendenti, tra le quali Socialness, che entreranno a far parte del suo programma speciale rivolto al business. Con quasi 800 realtà servite, Socialness ed il suo Sistema Socialness permette alle microimprese locali di crescere e consolidarsi sul territorio di riferimento, grazie ad un’accurata strategia di marketing digitale.
Inizialmente nato per intrattenere con video virali, TikTok è diventato un ecosistema molto interessante anche per il business. Sono sempre più numerosi i brand che guardano a TikTok soprattutto per il fortissimo richiamo che ha nei confronti di giovani e giovanissimi, rappresentando uno stimolo per reinventare il proprio modo di comunicare. Mentre nel resto del mondo l’advertising su TikTok è già una realtà consolidata, in Italia siamo ancora agli inizi.
Leggi anche: Evergrande: forse la nuova Lehman Brothers. La bolla immobiliare fa paura
Tino Bassu, Ceo di Socialness si è detto entusiasta “di poter sperimentare con i tanti clienti le opportunità di questo modo nuovo di comunicare. Nello specifico Socialness avrà accesso a strumenti particolari e a tutte le best practices da poter sperimentare all’interno del programma con alcuni nostri clienti sia italiani che internazionali, oltre ai franchising. Siamo tra i primi a poterlo fare e questo rappresenta un vantaggio competitivo importante per i nostri clienti e partner.”
Leggi anche: Stop ai furbetti delle criptovalute: ora la Finanza sarà in contatto con piattaforme
TikTok tra l’altro tra poco apre ai videogiochi per un’esperienza innovativa che consetirà di fidelizzare ancora più intensamente il suo pubblico.
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…