Il+cerchio+attorno+alle+criptovalute+si+sta+stringendo+e+ora+anche+la+Russia+vicina+al+ban
ilovetrading
/2021/09/20/il-cerchio-attorno-alle-criptovalute-si-sta-stringendo-e-ora-anche-la-russia-vicina-al-ban/amp/
Economia

Il cerchio attorno alle criptovalute si sta stringendo e ora anche la Russia vicina al ban

La tensione sui mercati cresce per tante ragioni. Ad esempio la immobiliare segnalata in modo plateale dal caso Evergrande probabilmente vicino al default.

Ma anche la questione dell’inflazione con le commodities che crescono in maniera preoccupante. E connessa alle precedenti c’è la terribile questione del tapering, la chiusura progressiva dei rubinetti da parte delle banche centrali che secondo molti potrebbe indurre pesante nervosismo sui mercati se non un vero e proprio crollo verticale. In questa situazione di profonda instabilità le autorità monetarie sono fortemente preoccupate anche dalla diffusione delle criptovalute. Finché le criptovalute erano un fenomeno di nicchia Le banche centrali e le autorità monetarie le hanno sostanzialmente tollerate senza troppi grattacapi. Ma oggi l’investimento in questi strani strumenti di trading poco regolamentati e poco capiti dagli stessi che ci investono diventa un elemento ulteriore di destabilizzazione del sistema e gli stati iniziano a mettere dei paletti.

La Russia dichiara guerra

La Cina è stata assolutamente determinata nel fare un ban che ha costretto i minatori di criptovalute letteralmente alla fuga. Le banche centrali occidentali non ragionano in modo molto diverso e stanno cercando di introdurre limitazioni piuttosto forti. Ricordiamo da ultimo la ragazza che ha detto che le criptovalute semplicemente non sono vere valute e che gli investitori dovrebbero stare molto attenti. Oggi arriva una nuova tegola è piuttosto grossa sul mondo delle cripto e arriva da fonti confidenziali di ambienti vicino al Cremlino. La Russia si starebbe preparando una sorta di ban come quello cinese. Nel mirino ci sono gli esercenti di criptovalute. Lo scopo è quello di impedire ai russi di essere troppo coinvolti con questo investimento e di esporsi inutilmente ad una volatilità giudicata pericolosa.

Leggi anche: Guerra fredda Usa-Cina: lo spettro guerra dei dazi può far deragliare le borse

Dunque all’entusiasmo forse un po’ scomposto di paesi come El Salvador fa da contraltare lo scetticismo preoccupato dei grandi paesi del mondo.

Leggi anche: Il paradosso dell’oro: la Fed può buttarlo giù, ma se esagera lo fa esplodere

Aveva sicuramente ragione Ray Dalio quando diceva vedrete che se le criptovalute cresceranno troppo gli stati le uccideranno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa