I+Pok%C3%A9mon+potrebbero+istigare+alla+ludopatia%3A+diventano+vm18
ilovetrading
/2021/09/23/i-pokemon-potrebbero-istigare-alla-ludopatia-diventano-vm18/amp/
News

I Pokémon potrebbero istigare alla ludopatia: diventano vm18

Può sembrare sorprendente, ma è questa la conclusione alla quale giunta la commissione che attribuisce i divieti ai videogiochi in Europa.

L’universo dei Pokémon è un universo rassicurante giocattoloso e può sembrare incredibile che contenga qualche cosa di nocivo. Si tratta di una serie di cartoni di videogiochi nonché di elementi collezionabili davvero di grandissimo successo che appassiona giovani e meno giovani in tutto il mondo. Tuttavia la commissione che si occupa di vagliare i divieti per fasce di età dei videogiochi, Pan European Game Information, si è resa conto di una cosa. In tantissimi titoli della popolarissima serie dei Pokémon i giocatori sono chiamati a giocare in veri e propri casinò punto con tanto di Slot Machine. E qui nasce la situazione problematica.

Ludopatia troppo sottovalutata

Ai videogiochi dei Pokémon fino ad oggi hanno potuto giocare anche i bambini piccolissimi e alla commissione attualmente non sembra giusto far avvicinare i bambini anche molto piccoli ad uno strumento potenzialmente pericoloso come le slot machine e di casinò on-line. E’ da pochi anni che si è compresa la pericolosità della ludopatia. Sino a pochi anni fa questo sentita tragedia per tante famiglie italiane non veniva realmente considerata come un problema e pertanto tutte le rappresentazioni del gioco d’azzardo il gioco d’azzardo in se stesso erano trattate con estrema condiscendenza.

Leggi anche: Il cerchio attorno alle criptovalute si sta stringendo e ora anche la Russia vicina al ban

Ma solo banco degli imputati non ci sono solo i Pokemon. Anche Super Mario 64 Ds è considerato piuttosto problematico e potrebbe diventare VM 18: all’interno vi è un minigioco che consiste proprio ne fare scommesse. 

Leggi anche: Micro quadri di Leonardo garantiti da NFT, la super truffa che scuote Milano

Questi giochi non sono fatti in cattiva fede. Ma sicuramente sono figli di una cultura che non si rende conto dei danni enormi provocati dalla ludopatia. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa