I rincari sulle bollette di luce e gas le famiglie italiane saranno duramente colpite. L’inflazione sta ritornando dopo anni di assenza e il conto sarà salato.
Le famiglie italiane, da sempre attente al risparmio stanno cercando di capire dove si può tagliare per contenere le spese. Sicuramente si dovranno ripensare abitudini ormai consolidate per evitare di gravare inutilmente su ambiente e bolletta.Gli elettrodomestici sono sotto accusa. I loro consumi vanno attentamente vagliati Per capire quale di questi è il più sacrificabile. Se un elettrodomestico come il frigorifero appare Certamente imprescindibile me ne sono altri che non sono strettamente necessari e che sono più che altro delle comodità che volendo possono essere sacrificate. Un elettrodomestico come il Bimby Anche se oggettivamente comodo può tranquillamente non essere usato e risparmiare sulla bolletta.
Ma c’è un elettrodomestico che è particolarmente energivoro e non è uno di quelli strettamente necessari: stiamo parlando dell’asciugatrice. E’ indiscutibile che l’asciugatrice sia una grandissima comodità specie quando non si sia poco spazio per stendere e sia anche poco tempo per farlo. Specialmente poi se si dispone di una lavatrice lavasciuga la comodità e massima perché si tirano fuori i panni già belli e pronti. Tuttavia tutto questo ha un costo. Mediamente all’anno si stima che un asciugatrice costi €150 di bolletta. Un peso non indifferente che con i rincari sale sopra i €200 punto decisamente troppo non bisogna fare di tutta l’erba un fascio.
Leggi anche: La SEC attacca frontalmente le crypto e l’indice della paura schizza alle stelle
Infatti si sono lavatrici di elevata classe energetica che riescono ad ottimizzare i posti Tuttavia la scelta più oculata resta proprio quella di non utilizzarla.
Leggi anche: Funzionari e dirigente dell’Asp di Messina creano truffa milionaria ai danni del SSN
Magari la si può utilizzare proprio in casi di stretta necessità ma decisamente risparmiare €200 all’anno sulla bolletta non è cosa da poco.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…