Sappiamo bene che il made in Italy rappresenta un grande valore aggiunto per un prodotto.
All’estero si attribuisce un notevole Glamour e fiducia ai prodotti contrassegnati dal valore aggiunto del made in Italy. Ciò che proviene dall’Italia è considerato di grande qualità artigianale e ricco di stile. Dunque ciò che è contrassegnato col made in Italy e qualche cosa di molto appetibile e di valore. Tuttavia Sappiamo anche che vendere all’estero piuttosto complesso punto non è da tutti superare le complessità logistiche burocratiche economiche di altra natura che comporta vendere sui mercati stranieri. Shopify sa bene che le aziende italiane ma anche i piccoli commercianti italiani desiderano vendere all’estero e perciò creato Shopify markets. Shopify Markets è una piattaforma focalizzata proprio sulla vendita all’estero, anzi su molteplici mercati. proprio per questo semplifica molto il lavoro di chi vuole vendere da un’unica piattaforma su mercati diversi. Per l’artigiano italiano o per chiunque ritenga di avere prodotti validi che possano trarre un notevole valore aggiunto dalla vendita su più piattaforme.
Ecco che questo è uno strumento veramente importante. Proprio per questo sia piccoli ma agguerriti venditori che anche noti Brand italiani stanno già approfittando di questa peculiare piattaforma. Vediamo un po’ di dati che possono aiutarci a contestualizzare il fenomeno.
Leggi anche: Evergrande, tapering e tensioni internazionali: puntiamo sugli ETF a bassa volatilità
I dati più aggiornati forniti dal colosso del dropshipping indicano che circa il 30% dei venditori vndeva anche all’estero.
Leggi anche: Corriere e Vanity Fair creano ricchi NFT, ma il mercato è in agonia
Per quanto riguarda i venditori italiani poi la percentuale va al 32%, dunque come si può capire la piattaforma intercetta la volontà forte e diffusa di espandersi, che vale per tutti e specialmente per gli italiani.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…